1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 7:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2018, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie per il tuo intervento Fulvio,
non utilizzo l'astrosolar, ma il prisma di Herschel Baader, e chiaramente con il k-line
non utilizzo il filtro ir-uv cut.

Beh, potresti fare la prova con l'AS. 3.8, ed un Ircut puro al posto del prisma di Herschel (In ogni caso, anche col prisma di Herschel, un Ir cut ci vorrebbe).

Cita:
Sicuramente è colpa mia, difficilmente entro nel dettaglio degli strumenti utilizzati,
non è un acro, ma un Fs152. Qualche volta l'ho specificato, ma mi è sempre parso inopportuno
scriverlo dato che per il sole utilizzo sempre questo strumento.

Scusa il fraintendimento, credevo trattarsi di un TS 152...Beh, ovviamente è tutt'altro strumento, tuttavia, se si tratta come credo, dell'esemplare a fluorite minerale, tieni conto che questa fa passare molta radiazione IR; e confermo quindi quanto detto in precedenza sull'opportunità di usare un Ir cut "puro".Quando possedevo il Taka 128 Fs per il sole, lo mettevo sempre, ed ancora oggi, il piccolo FS 60 a fluorite che ho installato su Solarscan, porta un Ir cut in uscita.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2018, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Grazie nuovamente Fulvio, seguirò il tuo suggerimento.
Anche perchè dovrei prendere qualche nuovo filtro, prendere anche un ir cut puro
non incide più di tanto.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2018, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore, stai facendo dei lavori sul Sole che sono uno spettacolo per gli occhi IMHO!
:ook: :clap: :clap:
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010