Per la montatura vai pure su quella del CPC se hai avuto dei riscontri positivi, io purtroppo non l'ho mai usata.
Adesso che ci penso forse per te che operi da un balcone è meglio quella montatura rispetto ad una equatoriale, che magari come ingombri non ti permetterebbe di puntare agevolmente il tele.
Poi io non so che balcone hai, magari è un 10x20 metri....
Per il discorso dell'acclimatamento tieni conto che alla fine anche un C8 ha bisogno del suo tempo per entrare in temperatura, e se lo sbalzo è di molti gradi anche di un'ora e più.
Io quando riprendevo lo portavo all'esterno prima di cena così che aveva circa un'ora e mezza per sistemarsi.
Riguardo alla maneggevolezza del C8, di sicuro è meglio del C9,25 ma quel poco in più che vedi/riprendi con quello più grosso nel C8 non puoi farlo (a parità di tutti i fattori meteo)
Certo che il C8 è già buono per fare il planetario (ci mancherebbe, io ce l'ho

) ma non puoi pretendere che un programma estragga da un filmato dettagli che si possono riprendere solo con uno specchio più grande, e che il C8 non permetterebbe di risolvere.
Ripeto, a parità di tutte le condizioni, dalla telecamera al computer, alla turbolenza, all'uso di filtri o meno, all'acclimatamento e turbolenza strumentale, locale e atmosferica un telescopio più grande permette di risolvere e quindi vedere più dettagli.
Poi ti diranno che però col C8 avrai più serate utili rispetto a quello più grande, ma questo succede con qualunque passaggio al diametro maggiore, ma nelle serate adatte il diametro maggiore renderà meglio.
Già col tuo 127mm, se una serata ti sembra buona magari col C8 la turbolenza non ti permetterà una ripresa decente (esagero), ma nei momenti di calma i dettagli che riprenderai te li sogni col 127mm.
Quindi, io il C8 lo reputo un buon telescopio, ancora maneggevole e compatto per quello che permette di fare e di sicuro non sbaglierai se lo prendi.
Nulla ti vieta in futuro di passare al C9.25, magari vedrai che invece dalla tua postazione già un 200mm è al limite per la gestione e la turbolenza e che un diametro maggiore sarebbe sprecato.
Ti allego una mia ripresa di molti anni fa della Rupes Recta, fatta col C8.
Di sicuro c'è chi ha fatto meglio, questo è per farti capire come rende in una buona serata.
Buona domenica
Lorenzo
Allegato:
Rupes Recta.jpeg [ 99.02 KiB | Osservato 1222 volte ]