matteo.marzo ha scritto:
Apriti stellarium e vedi dove era Mercurio rispetto al Sole, se sei interessato.
E a parte tutto, nessuno ha scritto che Mercurio era 4 gradi sopra l'orizzonte...
Uso software più seri di quel giocattolino, comunque l'avevi scritto tu nel messaggio precedente:
matteo.marzo ha scritto:
secondo stellarium, alle 6:01 UT a Minsk il sole stava giusto sorgendo e Mercurio era un 4-5 gradi ad ovest del sole, era già sorto
Appunto cambia software perché è sbagliato,

il Sole era alto 35°, altro che "sorgendo". C'è anche scritto nella scheda: 35° Sole e 38° Mercurio.
Ad ogni modo, non importano questi particolari, io ho detto che
in nessun caso è possibile vedere Mercurio così a ridosso del Sole, né basso né alto. Le effemeridi sono corrette ma appunto è una situazione impossibile.
Poi figuriamoci se un 36 cm può vedere quei dettagli su un soggetto di 5", va oltre le leggi dell'ottica anche senza atmosfera. È del tutto incoerente coi risultati dell'autore stesso perché potete fare il confronto con Marte a diametro triplo:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk14/m140418i1.jpgEcco i due pianeti messi sulla stessa scala. Con Marte avevano esaurito i superpoteri?
