1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 9:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanze del 14 ottobre
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle, Lorenzo, fai bene a non esagerare con l'amplificazione. Non hai provato a colorarle ?

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanze del 14 ottobre
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raf,
sono anni che avevo solo la Televue 3x, ottima barlow ma forse un poco troppo per il piccolo 60mm.
Alla fine mi sono deciso a prendere la 2x e devo dire che ho fatto bene, qualità ottima e ingrandimento perfetto, sopratutto per la turbolenza della mia zona.

No, non le ho colorate perché mi piacciono di più così, mi sembrano più naturali anche se in bianco e nero.
Quando le coloro, a parte che è una cosa molto soggettiva, ma poi mi sembra che perdano un poco di definizione.
Le uniche che mi rendono bene se colorate sono le riprese dei dischi interi (sopratutto se mosaici), quelli stanno bene con quel giallo-arancio variabile a piacere :mrgreen:

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanze del 14 ottobre
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2017, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagino sia la 2x pawermate giusto?
Hai problemi di back focus?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanze del 14 ottobre
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2017, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
no, non è la Powermate ma quella "semplice" da 31,8 col doppietto come lente.
E' comunque buonissima e non da problemi di back focus ne col Lunt ne con altri telescopi che ho (C8 e rifrattore ES 127/825)

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010