1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2017, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Belle complimenti,anche io ieri ho fatto riprese simili ma ad un certo punto quando è calato il buio il Saturno cosi vicino alla luna mi è rimasto un po piu difficile da fotografare bene come faccio solitamente perche la luminosita lunare infastidiva un po il mio 90ino e il mio telefono. Comunque se attendi che la luna sia meno invasiva con il cannone che hai se regoli bene le impostazioni tiri fuori foto da panico! Io col rifrattore 70mm ho tirato fuori la divisione di cassini e con questo 90mm la differenza di colori tra anello e globo e le ombre del pianeta proiettate sull anello..un utente del forum con cui riconfronto spesso su i risultati ha da poco preso un dobson da 200mm e ha tirato fuori oltre che una nitida cassini anche le bande colorate sul globo del pianeta e l ombra del polo..con il 300mm e seeing buono ti divertirai parecchio sono sicuro :wink:

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2017, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belle foto!

Anche io mi sto divertendo a fare qualche scatto con il cellulare e ho trovato molto pratico un supporto della Seben che ho trovato per caso su Amazon :è semplicemente un affare! Tutto in metallo con protezioni in neoprene e una meccanica sopraffina! (15€!!)
Ti posto delle immagini se vuoi..
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2017, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Questa l'ho fatta tenendo a mano l'iPhone 4S. Il telescopio è il mio dobson 600 mm F/5. Oculare credo fosse ETHOS 21 con Paracorr (a 160x).

http://oi66.tinypic.com/2meow9.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2017, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
E questo dovrebbe essere un video (tenendo l'iPhone a mano ;-): Mi sa che mi prendo il supporto che dici su Amazon.

http://it.tinypic.com/r/2zr3nsk/9


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2017, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
posso dire quello che penso senza apparire sgradevole?
la luna di Mauro è peggio che in visuale in un 25cm... giusto un souvenir :) come souvenir lo capisco, come "foto" no. e sono un visualista...
tutto ha il suo senso.
io, per esempio, faccio editing e mixaggio di mie esecuzioni dal vivo e le butto su youtube, ma non curerei mai una produzione discografica. un video su youtube è un souvenir, un disco no.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2017, 18:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa e' di qualche mese fa..purtroppo mi conferma che la qualita' nel forum decade rispetto alla visione sul cellulare.. :|

Immagine

https://s5.postimg.org/bjokobkjr/Lunatrequarti1.jpg

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2017, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona sera, un'indicazione per tutti: se guardate all'inizio della sezione troverete questo link che spiega come caricare le foto sul forum.

Perché chiediamo che le foto vengano caricate qui?
  • Perché segretamente google ci paga per quante foto sono caricate?
  • Perché il nostro host in realtà ruba le foto del forum e le vende su ebay?
  • Perché siamo dei cleptomani digitali?
  • Perché in realtà lo staff si riunisce una volta al mese e, dopo aver stampato tutte le foto, le mette in un nostro deposito segreto e ci tuffiamo dentro come Paperon De Paperoni?
:facepalm:

Chiaramente la risposta a tutte le domande è NO

Chiediamo che le foto siano caricate sul forum per mantenere coerente la fruizione delle discussioni a distanza di tempo: se uno linka la foto da fuori magari il sito di hosting chiude o cambia il link, magari l'utente cancella la foto per fare spazio e il thread diventa un'accozzaglia di foto invisibili, magari il sito viene hackerato e invece di una luna vedremo foto di gattini e piatti di pasta (per non dire di peggio).

Quindi, per cortesia, caricate le foto sul forum.

PS: Se qualcuno non ha recepito l'umorismo di questo intervento o se si è sentito offeso è pregato di contattarmi via MP. Vi assicuro con non mordo. :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2017, 19:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci provo


Allegati:
20170901_201924.jpg
20170901_201924.jpg [ 38.39 KiB | Osservato 1874 volte ]
20170830_210400-1_resize_20170901_201644.jpg
20170830_210400-1_resize_20170901_201644.jpg [ 74.65 KiB | Osservato 1874 volte ]
Lunatrequarti1_resize_20170901_201645.jpg
Lunatrequarti1_resize_20170901_201645.jpg [ 47.95 KiB | Osservato 1874 volte ]

_________________
R.E.E.G.O. inventor
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2017, 19:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Saturno una volta ingrandito diventa una schifezza..un po' meglio la Luna ma rispetto al cellulare ce' una notevole perdita di risoluzione/qualita'.. :?

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2017, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Prova ad abbassare un po il valore dell esposizione e prova con un iso bassa,se puoi regola la messa a fuoco su manuale e vedrai che dopo svariate prove otterrai bei risultati

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010