Ho letto con interesse l'evento di Carrington del 1859 , probabilmente in quell'occasione Richard Carrington riuscì a identificare i flare a causa dell'elevata luminosità che
Cita:
eguagliavano, se non superavano addirittura, la stessa luminosità della nostra stella.
immagino una luminosità simile ne abbia aumentato il contrasto.
Davvero apocalittico lo scenario che viene descritto successivo al brillamento
Cita:
i cieli nei pressi delle latitudini di Cuba[4], Bahamas, Giamaica, El Salvador ed Hawaii si colorarono di rosso sangue a causa di intense e variopinte aurore
Cita:
Abbiamo mancato per un soffio un episodio del genere nel 2012 che avrebbe avuto conseguenze disastrose al cui confronto l'uragano Irma fa ridere.
Immagino, solo pensare a quanto siamo dipendenti dall'energia elettrica, anche un paio di giorni provocherebbe una catastrofe.
Da qui rifletto anche che il primo evento documentato risale al 1859, che non è neanche così tanto tempo fa, chissà quanti ce ne saranno stati prima e ovviamente non documentati, e soprattutto, quanti ce ne saranno dopo?
Immagino sia solo questione di prima o dopo, per la prima volta nella storia lo sentiremo sulla nostra pelle, forse è una minaccia ben più concreta dell'impatto di un asteroide.