1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova AR 2585 Ha
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Un'immagine di stamane, in falsi colori per evidenziarne i particolari, dell'AR 2585, che nei prossimi giorni dovrebbe dominare sul disco della nostra stella.
Quark cromosphere al fuoco del mio acro TAL 100 R, camera DMK 41.Media di 5 filmati per complessivi 4400 frames, stacking con Registax, elaborazione con Psp.


Allegati:
AR2585_31_08_16_color_web.jpg
AR2585_31_08_16_color_web.jpg [ 414.66 KiB | Osservato 2175 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova AR 2585 Ha
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
La stessa immagine processata in BN


Allegati:
AR2585_31_08_16_BW_web.jpg
AR2585_31_08_16_BW_web.jpg [ 523.35 KiB | Osservato 2157 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova AR 2585 Ha
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova AR 2585 Ha
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Preferisco la versione in B/N, molto bella.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova AR 2585 Ha
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Preferisco la versione in B/N, molto bella.

Grazie , Orsojoy e Cristina: anch'io preferisco la versione B/N, infatti posto una nuova immagine B/N di stamane della 2585, stesso setup.L'immagine sembra interessante, dato che le due macchie dell'AR sembrano quasi speculari, ed entrambe attraversate da un light bridge (a livello cromosferico).


Allegati:
AR 2585_16_09_02_final.jpg
AR 2585_16_09_02_final.jpg [ 481.07 KiB | Osservato 2138 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova AR 2585 Ha
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 5:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:ook: :ook: Molto Belle e di grande interesse. :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova AR 2585 Ha
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1656
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la ripresa del 2 settembre,
mi sembra un gruppo che darà soddisfazione, per chi potrà seguirne l'evoluzione.

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova AR 2585 Ha
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime entrambe, anch'io preferisco la versione B&W :thumbup:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova AR 2585 Ha
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Bella la ripresa del 2 settembre,
mi sembra un gruppo che darà soddisfazione, per chi potrà seguirne l'evoluzione.

Certo, Lorenzo:
Stamane ho fatto una ripresa Ha spettroeliografica a tutto disco, che allego in due versioni, una raw col tranversalium, ed una flattata con una procedura semplice che mi sono inventato, ma che brucia i poli.In proposito, vorrei il tuo parere su quale delle due è meglio.
Domani vedo di misurare (se ci riesco) il campo della 2585.
Allegato:
Comparison.jpg
Comparison.jpg [ 354.03 KiB | Osservato 2106 volte ]


astroaxl ha scritto:
Bellissime entrambe, anch'io preferisco la versione B&W

Grazie, Alessandro, siamo perfettamente d'accordo, i falsi colori forse appagano la vista, ma fanno perdere particolari.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 4 settembre 2016, 16:58, modificato 2 volte in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova AR 2585 Ha
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1656
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
fulvio mete ha scritto:
In proposito, vorrei il tuo parere su quale delle due è meglio.

scusa il ritardo con cui ti rispondo ma è stato un fine settimana impegnativo.
Sabato pomeriggio visita all'Osservatorio Astrofisico di Asiago, e sono tornato a casa alle 2:30 di domenica notte....
Domenica pomeriggio passata alla Specola Cidnea sul castello di Brescia con gli Astrofili Bresciani, per far vedere ai bambini lo spettro solare col mio spettroscopio didattico.
Pensa che c'era talmente nuvolo che con un C11 dotato di filtro solare non si vedeva nulla, ma lo spettroscopio, con sorpresa di tutti me compreso, funzionava ancora.
Lo spettro era debole ma si vedevano ancora le righe di assorbimento, per la gioia di bambini e genitori.

Tornando alle tue riprese,
quella col flat a prima vista sembra meglio, ma io preferisco ancora quella vecchio stampo.
Sarà più rumorosa ma sembra che abbia più particolari, sopratutto si notano meglio le zone facolari (le chiamo così ma magari mi sbaglio).
Forse basta che schiarisci ancora un poco l'immagine col flat per poterla rendere simile all'altra.
Penso che tu l'abbia volutamente tenuta leggermente sottoesposta per non allargare ulteriormente la zona polare bruciata.
Spero che il mio parere possa esserti d'aiuto, e ti ringrazio per avene tenuto conto.

P.S.
Poi magari ci dirai come hai realizzato il flat, magari ci torna utile anche a noi semplici astrofotografi.

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010