1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AR 2574 Halpha+ prot
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2016, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Stamane mi sono rilassato, niente lavori impegnativi, ma una ripresa al volo del gruppo 2574 e di una bella proturberanza con il Quark Cromosphere ed il mio fido TAL 100, camera DMK 41, stacking di 3500 frames complessivi.


Allegati:
Quark Sun Ha 2016 08 15 final.jpg
Quark Sun Ha 2016 08 15 final.jpg [ 511.89 KiB | Osservato 1704 volte ]
Quark Prom_ 2106_08_15_final.jpg
Quark Prom_ 2106_08_15_final.jpg [ 244.04 KiB | Osservato 1704 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2574 Halpha+ prot
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2016, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:ook: Belle! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2574 Halpha+ prot
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2016, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Belle!


Grazie

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2574 Halpha+ prot
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2016, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13040
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2574 Halpha+ prot
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2016, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Grazie a Ippogrifo e Cristina,cortesi come al solito: non sono male per la strumentazione (un 10 cm) e la localizzazione (il mio solito terrazzino tra le ore 9.15 e 10.30, quindi con il sole ancora basso) ma ormai sono anni che opero in tali condizioni e mi sono abituato, anche se in pratica corro con una gamba zoppa.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2574 Halpha+ prot
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2016, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2574 Halpha+ prot
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2016, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Bel lavoro.
Grazie, Francesco

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2574 Halpha+ prot
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1655
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle riprese,
Il Quark ha il pregio/difetto di rendere delle immagini con una grande scala.
Se nel visuale può dare qualche problema, io ad esempio preferisco le visioni a tutto disco ed è per questo che ho un Lunt, apprezzo sempre le foto che si riescono a fare con tale strumentazione.
In pratica, belle grandi come piacciono a me.
Complimenti.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2574 Halpha+ prot
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Belle riprese,
Il Quark ha il pregio/difetto di rendere delle immagini con una grande scala.
Se nel visuale può dare qualche problema, io ad esempio preferisco le visioni a tutto disco ed è per questo che ho un Lunt, apprezzo sempre le foto che si riescono a fare con tale strumentazione.
In pratica, belle grandi come piacciono a me.
Complimenti.

Grazie, Lorenzo:concordo con quello che dici; tantè che ho anch'io un Lunt 35 per l'osservazione e la ripresa a tutto disco; c'è tuttavia da considerare che il Quark, oltre al rapporto di amplificazione elevato di 4.3, che per certi versi potrebbe essere un difetto, specie nel visuale, ha un notevolissimo punto a favore nella banda passante molto stretta (tra 0.3 e 0.5 A) per confronto il Lunt ha 0.75, e, come sai è proprio questa a definire l'entità dei particolari visibili sul disco (parlo del Quark cromosphere).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2574 Halpha+ prot
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2016, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1655
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero, non mi ricordavo che il Quark cromosphere ha la banda così stretta (che poi è ovvio per differenziarlo da quello per le protuberanze).
E' anche vero che il Lunt ha una banda più larga, ed infatti ho preso un modulo double stack della Coronado per ridurre la banda passante.
Sono in attesa dell'anello adattatore per il montaggio del modulo sull'obiettivo del Lunt da 60mm,appena sarò pronto e avrò fatto le prime prove vi farò partecipi dei risultati, spero buoni.

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010