1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Transito di Mercurio con Lasagna!
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio tardi che mai, arrivo anch'io con il mio transito di Mercurio. Il mio racconto del transito è molto meno avventuroso, ma molto "romagnolo" :mrgreen:
In base alle previsioni meteo sapevamo che probabilmente avremmo visto qualcosa dopo le 17 e così, per passarci il tempo, una nostra amica aveva preparato una mega-lasagna o "pasta al forno" come la chiamiamo noi! :mrgreen:
Dopo le 17 qualcosa si è visto, certo non abbiamo avuto il cielo sereno, ma almeno qualcosa siamo riusciti a fotografare.

Transito di Mercurio

L'immagine in H-alpha purtroppo presenta un lato fortemente degratato per via del passaggio delle nuvole. Per darvi un'idea delle condizioni di ripresa, questo è il filmato da cui è stata tratta questa immagine:
Filmato in H-alpha

La ripresa in luce bianca era stata programmata con il prisma di Hershell, ma al volo siamo passati all'astrosolar perchè le nuvole rendevano impossibile l'utilizzo del prisma di Hershell. Le riprese in h-alpha (4 filmati di cui solo un pezzo del secondo utilizzabile) sono stati una soluzione in cui ha creduto Fiorenzo, io ormai avevo data per persa la cosa.

Per le immagini in luce bianca: Canon 450D non modificata su Antares Callisto 120/1000
Per l'immagine in h-alpha: P.G. Chameleon Mono su Pentax75 con filtro Coronado Solarmax60 BF10. Spezzone da 250 frames elaborato con Avistack2.

Cristina


Allegati:
lasagna.jpg
lasagna.jpg [ 979.25 KiB | Osservato 1575 volte ]
20160509_transitomercurio_1810.jpg
20160509_transitomercurio_1810.jpg [ 97.17 KiB | Osservato 1575 volte ]
20160509_transitomercurio_1958.jpg
20160509_transitomercurio_1958.jpg [ 73.5 KiB | Osservato 1575 volte ]
20160509_transitomercurio_1817_halpha.jpg
20160509_transitomercurio_1817_halpha.jpg [ 164.35 KiB | Osservato 1575 volte ]
gruppo.jpg
gruppo.jpg [ 832.58 KiB | Osservato 1575 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio con Lasagna!
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Immagine

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio con Lasagna!
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio con Lasagna!
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook:

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio con Lasagna!
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Più romagnoli di così...! :D
Perfetto connubio tra astro e gastro-nomia!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio con Lasagna!
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2016, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti alla cuoca e alla fotografa
Saluti
Mirko

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio con Lasagna!
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2016, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio con Lasagna!
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2016, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
cfm2004 ha scritto:
Il mio racconto del transito è molto meno avventuroso, ma molto "romagnolo"

Vedo che almeno tu l'hai presa con più tranquillità, contrariamente agli astrofili itineranti che sbavavano per un pezzetto di cielo sereno ( questa frase mi ricorda qualcuno, ma mi sfugge il nome :facepalm: ).

Questa parte invece non l'ho capita:
cfm2004 ha scritto:
La ripresa in luce bianca era stata programmata con il prisma di Hershell, ma al volo siamo passati all'astrosolar perchè le nuvole rendevano impossibile l'utilizzo del prisma di Hershell.

Intendi che con il prisma l'immagine era troppo scura o cos'altro?

Tenendo conto delle condizioni in cui hai ripreso, hai un buon set di immagini che rappresentano l'evento.
Peccato che in quella in h-alfa non si vedono molto i filamenti che erano attorno alla macchia principale,forse le nuvole ne hanno precluso la visione?
Bella anche la foto della postazione osservativa,quanti bei strumenti, e poi eravate in compagnia.
Io ero tutto solo soletto,a parte qualche abitante del posto che incuriosito si avvicinava a vedere cosa stavo facendo, ma alla fine non mi sembravano molto interessati.
Avranno pensato ad un matto che ha fatto tutta quella strada per cosa,poi.

Ancora un complimenti per le foto, e buona giornata.
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio con Lasagna!
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2016, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti! :D

Lorenzo C8 ha scritto:
Questa parte invece non l'ho capita:
cfm2004 ha scritto:
La ripresa in luce bianca era stata programmata con il prisma di Hershell, ma al volo siamo passati all'astrosolar perchè le nuvole rendevano impossibile l'utilizzo del prisma di Hershell.

Intendi che con il prisma l'immagine era troppo scura o cos'altro?

Si esatto, troppo scura, non riuscivamo neanche a capire dove fosse esattamente il Sole, per cui abbiamo smontato il prisma e montato l'astrosolar. Fra l'altro siamo rimasti penalizzati dal fatto che siamo stati gli ultimi a montare gli strumenti, anche se eravamo a casa nostra. Fiorenzo aveva appena piazzato la montatura quando si è messo a piovere e dopo non voleva impazzire a montare il tutto per poi doverlo smontare. Quando finalmente si è intravisto il Sole fra le nuvole avevamo ancora tutto da fare....

Noi, comunque, saremmo rimasti a casa in ogni caso. Prima per via del lavoro (ai tempi odierni e con un'attività in proprio riuscire ad avere una mezza giornata libera è già un lusso) e poi perchè faceva parte del nostro gruppo un nostro amico astrofilo che ha 88 anni e volevamo metterlo in condizione di partecipare a questo evento.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio con Lasagna!
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2016, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Tutto sommato vi è andata di lusso,
le immagini sono buone, il cibo era ottimo(presumo), la compagnia
sicuramente gradita.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010