1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Elettrico e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Affilate i telescopi solari
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 14:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gente, affilate i telescopi solari, sta emergendo una regiona attiva enorme sul Sole!

Guardate le immagini SDO e SOHO:

http://sdo.gsfc.nasa.gov/
http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/rea ... mages.html

Ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilate i telescopi solari
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stiamo a vedere, magari domani si capisce meglio come sarà.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilate i telescopi solari
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente telescopio solare ma Mak già pronto, meteo permettendo.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilate i telescopi solari
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Vista questa mattina prima dell'arrivo delle nuvole. Domani da bel tempo; speriamo....

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilate i telescopi solari
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo la pioggia verso le 5 del pomeriggio è apparso un poco di Sole tra nuvolette bianche, dopo aver ben affilato il Coronado 60 l'ho puntato sul Sole col double stack, c'erano diverse belle protuberanze, diversi filamenti e facole, ho quindi notato che presso il bordo stava apparendo una grossa macchia scura. Molto bello. Speriamo almeno in qualche momento di sole nei giorni prossimi... :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilate i telescopi solari
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2016, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ecco la macchia , forse leggermente fuori fuoco , ma seeing pessimo


Allegati:
2.jpg
2.jpg [ 70.36 KiB | Osservato 1581 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilate i telescopi solari
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2016, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
A quale focale? Il fuoco è migliorabile ma se il seeing è scarso diventa difficile fuocheggiare :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilate i telescopi solari
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2016, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
c11 piena focale

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilate i telescopi solari
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2016, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra parecchio estesa.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilate i telescopi solari
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2016, 10:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
É più piccola di quanto sperassi, speriamo rimanga comunque bella attiva.

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elettrico e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010