1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ho deciso di tornare sugli scatti di saturno fatti il 1 gennaio in modo da fare un po' di esperienza con l'elaborazione. Ho iniziato con gli scatti fatti con l'hyperion 8mm visto che, a dispetto dei pochi ingrandimenti, sono gli scatti riusciti meglio, e purtroppo il punto di partenza sono solo 4 frame decenti visto che il seeing non buono mi ha bruciato gli altri.

http://forum.astrofili.org/userpix/882_2_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/882_3_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/882_9_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/882_10_1.jpg

Lo so che non sono un granchè, ma come prime riprese con un "misero" 13cm, in afocale, mi accontento.. Questo è il risultato della semplice somma con k3ccd che avevo fatto quel giorno.

http://forum.astrofili.org/userpix/882_8mm_result_1.jpg

Adesso ci sono tornato sopra con iris, facendo solo piccoli aggiustamenti (saturazione, contrasto, filtro gaussiano) e il risultato già e più piacevole.

http://forum.astrofili.org/userpix/882_8mm_result_iris2_1.jpg

Poi ho fatto ancora diversi tentativi, provando anche ad elaborare prima i singoli frame e sommando poi i risultati, che ne dite?

http://forum.astrofili.org/userpix/882_8mm_inv2_1.jpg

Voi che elaborazione fareste su queste foto (a parte cestinarle :lol: )?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male come risultato molto meglio le ultime postate,considerando il metodo usato e le varie difficolta che hai incontrato le ritengo un buon punto di partenza,sono sicuro che con un seeing migliore avresti ottenuto quel qualcosa in piu',quindi non demordere vedrai che arrivera' anche la buonissima serata.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi ritenerti più che soddisfatto, non sono per niente male.
Ciaooo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:48
Messaggi: 126
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
dovresti curare + l'allineamento dei colori e dei frames, cmq per la tecnica usata, lo strumento, il seeing possiamo dire che non sono male come inizio. puoi tirare fuori immagini degne di nota anche con il 130
ciao

_________________
C 9,25 XLT- EQ6 + DA2 (modello bianco)
SWAN 33mm - Nagler Type II 16mm - LVW 8.8mm - Barlow COMA 2x-3x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Grazie a tutti per i consigli e l'incoraggiamento!

Quanto all'allineamento dei colori, devo ancora sbattere un po' la testa con iris. Per il momento mi sono limitato a lavorare sull'immagine nel suo complesso..
Anzi se qualcuno mi da qualche dritta veloce è ben accetta :P

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bello filippo.. spero di poter presto fare anche io idem.. se solo riuscissi ad appiccicare sto dannato cercatore..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Rieccomi.
Ho iniziato a mettere "le mani in pasta" con iris e ho capito come fare l'allineamento dei colori. Il risultato mi sembra buono!

http://forum.astrofili.org/userpix/882_8mm_result_iris_1.jpg

Sulla base di queste nuove elaborazioni ho anche rifatto il mosaico a diversi ingrandimenti :)

http://forum.astrofili.org/userpix/882_Saturno_mosaico_20070101_5.jpg

Grazie ancora a tutti.. aspetto tanti altri buoni consigli :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle Filippo complimenti!

Per fare le foto in afocale cosa usi? Il Microstage della Baader?
Se si hai problemi ad usarlo con gli Hyperion visto il loro diametro tutt'altro che contenuto... :wink:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Maurizio83 ha scritto:
Belle Filippo complimenti!

Per fare le foto in afocale cosa usi? Il Microstage della Baader?
Se si hai problemi ad usarlo con gli Hyperion visto il loro diametro tutt'altro che contenuto... :wink:


No, rigorosamente a mano libera... :P :shock:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
No, rigorosamente a mano libera... :P :shock:


:shock:

Ma che tempi di posa usi per evitare il mosso?

Se punto saturno con la mia digicam mi da 1/4 di secondo di posa e il mosso è assicurato...
devo quindi metterla su cavalletto...

Tu hai il motore in AR vero...
Forse e per quello che ci riesci... :wink:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010