1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rubidium auf der sonne
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2015, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
La nostra stella non finisce mai di stupirci !! :shock: Lo consiglio a tutti !

Il Tetesko !? C'è Google....

Paolo

http://spektroskopie.fg-vds.de/pdf/Spektrum49.pdf

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rubidium auf der sonne
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2015, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
Spero anche ,che questo mio contributo, possa servire da stimolo per una riflessione-discussione sulle formidabili potenzialità della spettroscopia, solare in particolar modo....Su questo forum non riceve,
secondo me, la dovuta attenzione, ma come sempre spero di essere contraddetto dai fatti. :D

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rubidium auf der sonne
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2015, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Ciao Paolo,
la lettura potrebbe essere interessante se il tradutore traducesse bene
il testo, magari potresti passarci una traduzione da te corretta.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rubidium auf der sonne
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2015, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
Ciao Turi,
mm la vedo dura....non penso che si possa migliorare la già perfetta traduzione automatica ! :mrgreen:
La prossima settimana proverò a farmi aiutare da un'amica che conosce il Tetesko,vediamo cosa ne esce fuori...
E tu,cosa ne pensi delle continue novità sulla nostra stella ? Ricordi che una diecina di anni fa fu scoperta
addirittura la molecola dell'H2O nelle macchie....(velocissime transizioni, rese possibili dalla temperatura
più bassa rispetto alla fotosfera).

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rubidium auf der sonne
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2015, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Si, si, ricordo questa notizia, ma non ho mai approfondito.

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rubidium auf der sonne
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 22:54
Messaggi: 34
Miyro ha scritto:
Spero anche ,che questo mio contributo, possa servire da stimolo per una riflessione-discussione sulle formidabili potenzialità della spettroscopia, solare in particolar modo....Su questo forum non riceve,
secondo me, la dovuta attenzione, ma come sempre spero di essere contraddetto dai fatti. :D

Paolo


Beh direi che il sig Mete ci delizia spesso con le sue immagini, i suoi commenti, le sue osservazioni ... E non manca di dare consigli e riferimenti ove prendere spunti o partire per questa avventura ...

Che poi tali delizie non siano per tutti i palati, ci può stare, visto che molti apprezzano immagini mediocri piuttosto che immagini , meno pastrocchiate da Photoshop, ma frutto di un grosso lavoro di sperimentazione e ricerca ...
Le immagini di Mete , fatte con i suoi strumenti spesso mostrano dettagli medesimi di quelle di osservatori professionali ...
Chiaramente per seguire queste cose ci vuole tempo , pazienza e bisogna leggere "qualche libricino" .. Cose sempre meno gradite, anche nella passione astronomica ...

Quindi, non mi meraviglio che ci sia poco seguito ...
Del resto, se non vengono , come meriterebbero, apprezzate o capite da molti, i lavori e le immagini di Mete, figurati un testo in tedesco ...

Purtroppo piace solo la carta patinata e spesso solo quella della copertina ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rubidium auf der sonne
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
Mah,misteri della psiche umana (anche di quelli che fanno finta di essere donne :mrgreen: )

Prima di fare un commento consiglio sempre di leggersi i post precedenti.....

Dove chiaramente si dice che è possibile "capire" anche il tetesko semplicemente usando i vari
traduttori automatici disponibili su internet !

Questo mi fa pensare che , chi pensa di fare commenti allo pseudo "vetriolo",alla fine non comprende neanche l'italiano !!

Rinnovo la mia proposta (a chi fa finta di essere donna ) di un aiuto psicologico-psichiatrico in tutte le regioni d'Italia ed in particolare a Roma, dove ho una grande quantità di parenti e amici che si occupano del settore...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rubidium auf der sonne
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 22:54
Messaggi: 34
Beh,

Il commento non voleva essere al vetriolo, non sicuramente nei tuoi confronti ...

Era esattamente di conferma a quanto tu dicevi ...
Ripeto, se la maggior parte degli utenti non sfrutta le chicche che vengono proposte e regalate dal sig Mete, figurati se si mette a leggere un testo in tedesco , con improbabili traduzioni via Google ...

I testi di Mete sono in italiano ed anche i suoi post, eppure i commenti e le domande sono purtroppo rari ...

Detto questo, Myro non capisco dove avevi trovato nel mio commento un possibile "qualcosa di acido" in risposta al tuo ... O riferito a te ...

Anzi, per una rarissima volta che ti eri davvero sprecat,o postando qualcosa di utile , piuttosto che i soliti banali commenti, pieni di inutili mirabolanti aggettivi, vuoi mica che ti venga a contestare ...

Continua pure così , con commenti utili come quello con cui hai aperto questo tre ad, sempre tu ci riesca ... La cosa sarà più che gradita ...
Inoltre, avrai pure un beneficio ... vedrai che, anche se scontate, pure tu potrai risparmiare sulla parcella che ti fanno i tuoi parenti o amici psichiatri ...

Auguri ... Ne hai bisogno davvero ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rubidium auf der sonne
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
Poveraccio....

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rubidium auf der sonne
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 22:54
Messaggi: 34
Miyro ha scritto:
Poveraccio....



Sei solo chiacchiere e aggettivi ... Chiacchiere e aggettivi ... :uhm: :mrgreen: :mrgreen:

E con questo puoi terminare di considerarmi e/ o rispondermi e/o importunarmi ...
Approfitta però della professione dei tuoi amici e parenti ...

Ripeto ... Non considerarmi più, esattamente come faró io con te ...

Così evitiamo, anche e soprattutto, di infastidire il prossimo che ci legge e di dover dare grattacapi inutili alla moderazione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010