1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spopolano Giove e Saturno. Ma Venere?
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
In questo ultimo periodo si è fatto un gran parlare di Giove, e tra un po' probabilmente anche di Saturno.
Mi chiedo come mai, con un Venere non troppo basso in queste serate, non si vedono (o se ne vedono giusto un paio) immagini di questo pianeta.

Forse che è un po' più difficile di Giove?

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Venere ha dei dettagli molto difficili da riprendere, inoltre, quando è in fase, Venere appare come una piccola falce senza dettagli (o quasi).

Giove e Saturno hanno maggiori dettagli da riprendere.

Spero di aver risposto ai tuoi dubbi Claudio.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 15:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' anche probabile che il motivo sia che Venere va ripreso di giorno, quando la sua luce non crea troppo contrasto con il fondo cielo. Scurendosi il cielo, la magnitudine -4 del bel pianeta abbaglia i sensori e gli occhi, cancellando in gran parte tutti i dettagli.

In questi giorni per dire, l'orario ideale per osservarlo e fotografarlo è circa le 15:30 ora locale, che è anche il momento in cui passa in meridiano e viene attenuato al massimo il cattivo seeing diurno.

A quell'ora la maggior parte delle persone sta ancora lavorando.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SkyW@lker ha scritto:
Mi chiedo come mai, con un Venere non troppo basso in queste serate, non si vedono (o se ne vedono giusto un paio) immagini di questo pianeta.


Qui ne trovi un po'

http://pianeti.uai.it/archiviopianeti/thumbnails.php?album=317&page=1

e qui

http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopic.php?f=162&t=6824

e anche qui

http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/Latest/Venus.htm

Purtroppo Venere è più difficile da riprendere rispetto ad altri corpi celesti, e anche in un'elongazione favorevole come quella in corso soffre molto la "concorrenza" degli altri pianeti...

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
Raf584 ha scritto:

......
Purtroppo Venere è più difficile da riprendere rispetto ad altri corpi celesti
.....


E proprio qui dovrebbe stare il bello della sfida di un astrofotografo, tirare fuori il massimo in condizioni non agevoli.

Oltretutto in questo periodo c'è una buona fase.

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In realtà la fase di Venere è "buona" quasi sempre perché è l'unico pianeta che si può osservare lungo tutto il corso dell'orbita, anche durante le congiunzioni col Sole, se non sono troppo strette.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 15:36 
kappotto ha scritto:
E' anche probabile che il motivo sia che Venere va ripreso di giorno, quando la sua luce non crea troppo contrasto con il fondo cielo. Scurendosi il cielo, la magnitudine -4 del bel pianeta abbaglia i sensori e gli occhi, cancellando in gran parte tutti i dettagli.
In questi giorni per dire, l'orario ideale per osservarlo e fotografarlo è circa le 15:30 ora locale, che è anche il momento in cui passa in meridiano e viene attenuato al massimo il cattivo seeing diurno.
A quell'ora la maggior parte delle persone sta ancora lavorando.

Il motivo è che c'è ancora un pessimo seeing, aspetta che il tempo migliori e vedrai quanti Venere salteranno fuori.
Quanto all'orario di osservazione non sono d'accordo. E' vero che nel tardo pomeriggio la luminosità del cielo è ancora abbastanza alta da ridurre la luminosità del pianeta e agevolarne la ripresa. Purtroppo però nel tardo pomeriggio c'è una incredibile turbolenza atmosferica a causa dell'aria riscaldata.
L'orario migliore invece sia per l'osservazione che per le riprese è il primo mattino, generalmente dalle 7 fino alle 9, quando la luce è molto alta e l'atmosfera è ancora quella molto tranquilla della notte e deve ancora riscaldarsi. In queste ore con un buon diametro (sui 300mm) sono quasi sempre osservabili anche nel visuale i dettagli atmosferici e si gode appieno delle diverse fasi. Analogo discorso vale per Mercurio.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 15:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato, sono d'accordo. Ma ora siamo nell'elongazione Est. Che facciamo non osserviamo? :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 15:54 
Certo che osserviamo, e fotografiamo pure! C'è sempre qualche matto come me! Qualche giorno fa in tardo pomeriggio ho ripreso il pianeta, ballava tanto che non sono riuscito nemmeno a fuocheggiare, il risultato è questo :facepalm::
(tuttavia qualche dettaglio si vede)
Allegato:
Commento file: Nasa
Venuspioneeruv2.jpg
Venuspioneeruv2.jpg [ 198.07 KiB | Osservato 2028 volte ]


Allegati:
Commento file: Senza filtri
18_40_04_05_2015 VENERE.jpg
18_40_04_05_2015 VENERE.jpg [ 21.67 KiB | Osservato 2049 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
ho provato a fare qualche ripresa anche io, ma non sono riuscito nemmeno a mettere a fuoco... :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010