1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...almeno nel canale ROSSO.
E sì ragazzi...tanto rumore per nulla. E mi riferisco a tutte le discussioni fatte nell'altro mio post.

Infatti mi sono accorto di avere altri buoni RGB. Non li avevo presi in considerazione perchè ripresi molto tardi con Giove che si abbassava sempre di più(esattamente 50°).
Vado ad elaborare e boom! La mia migliore risoluzione in assoluto! Ci sono dettagli fini come capelli, ovalini, poli con miriadi di dettagli, la perturbazione al meridiano in bella vista con moltissime variazioni e sfumature di grigio. E tutto a ben 2 mesi ed una settimana circa dall'opposizione! Se penso, corrisponderebbe ad aver ripreso a 16"...ma onestamente la risoluzione (non parlo di dinamica perchè il seeing era purtroppo tutt'altro che stabile e la trasparenza non ottima) sembra davvero andare oltre. Dicevo...risoluzione così ottima da avermi permesso addirittura un resampling del 115% e rende molto meglio del 100%!!! Almeno per me. Tutto rimane inciso e perfettamente definito. Direi che in condizioni ottimali infatti...il giusto campionamento per il MIO strumento è proprio quello.
Purtroppo i canali verde e blu sono davvero schifosi e questo giustifica il seeing/altezza del momento. Non era eccellente...bensì a tratti buono/ottimo nel rosso e circa 4/10 negli altri canali!!! Poi vedo se derotarli perchè in effetti sfigurano di brutto accanto al rosso.
Cmq dato che le immagini mi piace vederle a colori, appena riesco ad equilibrare bene i canali farò una tricromia sperando che venga bene.
Nel frattempo vi propongo solo il canale rosso nelle due schede Nord e Sud rispettivamente in alto.
Nonostante io abbia davvero ancora molto margine sia in risoluzione, dinamica e immagine nel complesso, sono davvero contento. Anzi felice perchè dopo ben 5 anni (5 ANNI!!!!) sono riuscito a dare a Giove quel minimo di bellezza che merita. E mi auguro di dargliela ancora di più!
Grazie per l'attenzione.
Raf

Nord in alto:
Allegato:
jup_20150409_2136_nord_rosso_barz.jpg
jup_20150409_2136_nord_rosso_barz.jpg [ 154.22 KiB | Osservato 2402 volte ]

Sud in alto:
Allegato:
jup_20150409_2136_sud_rosso_barz.jpg
jup_20150409_2136_sud_rosso_barz.jpg [ 155.16 KiB | Osservato 2402 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Ultima modifica di Raf il martedì 5 maggio 2015, 11:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo rosso è molto bello, anche come elaborazione mi piace molto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cri...se guardi attentamente...ci sono dettagli davvero finissimi. Anche ai poli...
Grazie ancora,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Eccezionale Raf, ti avevo detto di controllare bene tra i filmati.... Il seeing a volte riserva sorprese inaspettate. La risoluzione è veramente straordinaria..... Ho finito gli aggettivi....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Olè...un altro tuo R con i contro...
Dettagli ovunque, risoluzione pazzesca.
Ho paura che ora per qualche giorno tutto tacerà :)

Grande Raf

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Molto bello e dettagliato bravo
Lo vedi che il tele economico batte lo strumento costoso . per il manico e la classe non c'è storia ,sei su un altro pianeta :D
Ma un RGB?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emadeg72 ha scritto:
Eccezionale Raf, ti avevo detto di controllare bene tra i filmati.... Il seeing a volte riserva sorprese inaspettate. La risoluzione è veramente straordinaria..... Ho finito gli aggettivi....

Grazie Ema...
Avevi ragione...ma vista l'ora e pensando cmq che dopo le 23 dal cortile tutto di norma peggiora...li ho lasciati li.
C'è da dire che il verde e blu è in linea con le aspettative. Sono mediocri. Ma confido in un buon bilanciamento. Del resto con un rosso così...qualcosa farò :D
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Olè...un altro tuo R con i contro...
Dettagli ovunque, risoluzione pazzesca.
Ho paura che ora per qualche giorno tutto tacerà :)

Grande Raf

Grazie anche a te Ale!
Quello che mi ha colpito è proprio la risoluzione...finissima e definita.
Per il resto...come sai non mi interessano le gare...purtroppo qualcuno mira solo a quello.
Fortunatamente io mi accontento...c'è da dire che il risultato va oltre ogni mia aspettativa!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cristiano c. ha scritto:
Molto bello e dettagliato bravo
Lo vedi che il tele economico batte lo strumento costoso . per il manico e la classe non c'è storia ,sei su un altro pianeta :D
Ma un RGB?


Grazie Cristiano...per il manico e classe. In effetti l'esperienza aiuta molto come in questo caso. Ho fatto errori che però ho risolto all'italiana...con frame rate maggiori. Questo è a 70fps ma medesima esposizione.
Per quanto riguarda l'economia dello mio strumento in effetti non lo è così tanto...
Se ti riferivi al tele di Guidi, sì rispetto a quello è più economico. Lui ha speso senz'altro di più.
Grazie ancora,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Vabbè Raf, ma son sicuro che tu non ti fermerai a riprendere solo Giove nonostante abbia un Dobson. E le immagini della luna fatte con il tuo Canopus parlano da sole.
Chissà...magari un domani ti cimenterai anche in qualche ripresuccia deep-sky così potrai "spalmare" meglio l'intero costo del tuo setup su più soggetti :ook:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010