1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 16-12-2006
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 56
Località: Teglio Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In attesa che il tempo migliori vi posto una serie di riprese di Saturno
eseguite il 16-12-2006. Il seeing non era dei migliori;
Tutte le riprese sono state eseguite con un Sct da 10", filtro ir-cut, proiezione di un oculare da 25mm da Teglio Veneto (Ve).


Ciao

Ivan
http://forum.astrofili.org/userpix/31_Saturno_20061216_1.jpg

_________________
Ivan Mandelli
Gruppo M57
www.gruppom57.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte le ultime 2 che hanno del viola spotaccio, direi not bad! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivan,

vista la tua compilation, pui darmi qualche informazione ulteriore in relazione alla ripresa/elaborazione e allo strumento che hai utilizzato? :?
Non ho mai eseguito immagini da proiezione da oculare, quali sono le difficoltà e gli accorgimenti? Potrei provarci prossimamente.

Le foto mi membrano buone, si vedono meglio allargando l'immagine. Non capisco cosa sia l'effetto fuori fuoco sul bordo destro del pianeta.

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 56
Località: Teglio Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Osvald ha scritto:
Ciao Ivan,

vista la tua compilation, pui darmi qualche informazione ulteriore in relazione alla ripresa/elaborazione e allo strumento che hai utilizzato? :?
Non ho mai eseguito immagini da proiezione da oculare, quali sono le difficoltà e gli accorgimenti? Potrei provarci prossimamente.

Le foto mi membrano buone, si vedono meglio allargando l'immagine. Non capisco cosa sia l'effetto fuori fuoco sul bordo destro del pianeta.


Ciao Osvald,

i dati di tutte le riprese li ho sul pc di casa, sta sera cerco di recuperarli. Comunque sono riprese di 2,30 minuti da 5 a 15 fps. Il tele è un Sct della Meade da 25 cm di diametro e 2500 di focale. Riprendere in proiezione ha le stesse difficoltà che utilizzare la barlow, però si devono utilizzare degli oculari di buona qualità. Altra cosa che ti serve è un tele-extender.

Ciao

Ivan

_________________
Ivan Mandelli
Gruppo M57
www.gruppom57.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 16:07
Messaggi: 254
Località: Catania
molto belle. peccato per l'ultima che ha i colori sballati

_________________
Cesare Scalia

newton 150/750
heq5
binocolo 10x50

http://xoomer.alice.it/cesare.scalia/index1.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime. Mi concetrerei su una sola immagine. Visto che non ci sono, almeno
da questo composit, particolari di superficie da mettere in evidenza come
spostamente nel tempo,. direi che èalquanto ridondante.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che bella sequenza, bravo Ivan!
Visto che non ci sono dettagli che girano, potresti provare a sommare tutte le immagini e farne una spettacolare.
Ciao
Tiziano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivan,
attendo per ulteriori dettagli se lo reputi opportuno.
Ho il tele extender quindi mi sembra di avre tutto ciò che serve.
Ciao alla prossima

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 56
Località: Teglio Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Osvald ha scritto:
Grazie Ivan,
attendo per ulteriori dettagli se lo reputi opportuno.
Ho il tele extender quindi mi sembra di avre tutto ciò che serve.
Ciao alla prossima


Eccomi qua,

i dati sono:
1,52 ----> Fps 15 1100/2224
1,58 ----> Fps 5 450/720
2,01 ----> Fps 10 700/1487
2,04 ----> Fps 15 1100/2247
2,09 ----> Fps 15 1100/2200
2,14 ----> Fps 10 700/1475
2,17 ----> Fps 10 850/1469
2,26 ----> Fps 5 450/688
2,29 ----> Fps 10 850/1483
2,32 ----> Fps 10 850/1471
2,36 ----> Fps 15 1200/2178

Webcam Philps Toucam Pro.

Visto che la serata non era delle migliori, ho provato ad acquisire i filmati
con dei fps diversi. Di solito preferisco utlizzare i 10 Fps.
La somma ed elaborazione l'ho eseguita con Iris e poi Photoshop, e per ogni foto ho utilizzato gli stessi parametri:
Iris:
>gauss 0.7
>mult 0.8
>unsharp 0.7 25 1

wavelet ---> 1.5; 1.3; 1.1; 1.1, 1.1; 0.96

ho abbassato con iris il blu a 0.93
gamma 0.84
saturazione 1.08

Photoshop ----> aggiustamento colore blu -10;
unsharp 0.6- 100%;
Gauss 0,3

Ciao

Ivan

_________________
Ivan Mandelli
Gruppo M57
www.gruppom57.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivan dettagliatissimo :)

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010