1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Venere...
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2014, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi ho provato a fotografare venere ma... il risultatomi sembra "strano" troppo gonfiato ai poli... forse sovra esposto?

Immagine


Allegati:
Venere.png
Venere.png [ 109.63 KiB | Osservato 1482 volte ]
Venere1.png
Venere1.png [ 167.38 KiB | Osservato 1477 volte ]

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Venere...
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2014, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non e' un soggetto facile, facilmente si sovraespone, come nel tuo caso.

Potresti usare dei filtri per far venire qualche dettaglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Venere...
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2014, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La ma webcam ha già all' interno un IRcut... quindi addio InfraRosso :(... quale altro filtro mi consiglia?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Venere...
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2014, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spock ha scritto:
La ma webcam ha già all' interno un IRcut... quindi addio InfraRosso :(... quale altro filtro mi consiglia?



Almeno un violetto W 47, che costa pochissimo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Venere...
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se per ora provassi ad usare il filtro lunare? potrebbe migliorare, anche di poco le cose?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Venere...
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spock ha scritto:
Oggi ho provato a fotografare venere ma... il risultatomi sembra "strano" troppo gonfiato ai poli... forse sovra esposto?

a che ora hai ripreso ?

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Venere...
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
erano circa ile 17:10 poco prima poco dopo...

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Venere...
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ripreso troppo tardi, allora, col pianeta troppo basso sull'orizzonte, quella deformazione dell'immagine è con ogni probabilità un effetto dell'atmosfera. Riprovaci durante il giorno, possibilmente quando il pianeta transita in meridiano.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Venere...
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, fatto salvo nella sostanza quanto già detto, la forma del tuo venere non è così sbagliata:


Allegati:
schermata6.png
schermata6.png [ 15.86 KiB | Osservato 1351 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Venere...
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 3:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti è stato già detto Venere è un soggetto molto ostico da riprendere
ti posto una mia ripresa fatta con il c9 e il solo IR Cut del dicembre 2013 ore 18.00 avrei migliorato usando un filtro attenuatore
Immagine

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010