1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2013 A1 Siding Spring e NGC6744
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cometa C/2013 A1 Siding Spring ripresa in remoto dall'Australia, il 12/09/2014 vicina alla galassia NGC6744 nella costellazione del Pavo; purtroppo i colori sono stati un po' compromessi dalla Luna.
Ricordo che il prossimo 19 ottobre la cometa passerà ad una distanza di meno di 300.000 km da Marte.

Ciao Adriano.

http://www.astrobin.com/121580/

Allegato:
C2013_A1_Siding_Spring_01.jpg
C2013_A1_Siding_Spring_01.jpg [ 837.76 KiB | Osservato 2082 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum


Ultima modifica di Topo il venerdì 19 settembre 2014, 10:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 A1 Siding Spring e NGC6744
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella, cavolo con cosi pochi minuti di integrazione

mi segno il nome, la provo appena fa sereno, ora piove :(

sono secoli che non fotografo una cometa, usavo ancora la pellicola :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 A1 Siding Spring e NGC6744
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
mi segno il nome, la provo appena fa sereno, ora piove :(


Anche se venisse sereno, ora come ora, dubito che tu possa riprenderla dalla tua postazione :D

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 A1 Siding Spring e NGC6744
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Astropaolo. Purtroppo la cometa (come ha evidenziato anche vaelgran) non è visibile dai cieli dell'emisfero boreale, in quanto attualmente ha una declinazione pari a -53 gradi; infatti ho provveduto a correggere ed indicarlo nella descrizione, per non creare "false" illusioni.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 A1 Siding Spring e NGC6744
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh mi pareva che TUTTE le comete degne fossero nel australe

cos'è?? han fatto abbonamento skycomet :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 A1 Siding Spring e NGC6744
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bellissima immagine! Comunque da noi si potrà osservare a fine ottobre anche se bassina. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 A1 Siding Spring e NGC6744
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ras! l?unica cosa che mi dispiace sono i frame RGB che oltre ad essere affetti da gradienti esagerati dovuti alla Luna, li ho acquisiti in bin2x2 e non sono il massimo, forse avrei dovuto farli in bin1x1.
Vabbè mea culpa, starò più attento la prossima volta.
Ora c'è la C/2013 V5 che sta dando spettacolo, spero nei prossimi giorni di riuscire a riprenderla.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 A1 Siding Spring e NGC6744
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si, già da noi dava spettacolo e l'ho ripresa a fine agosto. :wink:
Da dove hai ripreso?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 A1 Siding Spring e NGC6744
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La C/2013 A1 da Siding Spring (Australia) e conto di fare la C/2013 V5 dal medesimo posto.
Il meteo in Italia non ci da tregua, l'ultima cometa che ho fatto con la mia strumentazione è la C/2014 E2 di fine agosto, poi nulla.
Mi è arrivata oggi la CBET3979 relativa alla C/2011 J2, con la conferma che il nucleo si è spezzato; se il tempo lo permette vorrei provare a riprenderla.
Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 A1 Siding Spring e NGC6744
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non sei se l'hai visto ma ne ho parlato anch'io del nucleo doppio e l'ho già ripreso e avevo fatto anche una pre-scoperta. :mrgreen: (solita fortuna :mrgreen: ).
Ma bisogna riprenderla dal nostro emisfero e tra l'altro non è poi facilissima.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010