1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Premesso che ad elaborare le comete, continuo ad essere negato :evil: , mostro quello che sono riuscito a fare.
Mi sento più a mio agio a montare parte delle immagini in un'animazione, quindi parto proprio da questa, che mi ha dato maggior soddisfazione.
Si tratta di 50 pose consecutive da 30" iso1600, ad intervalli di 10".
Non ho applicato flat e dark e non ho toccato le curve, ma solo fatto un resize al 33% circa e croppato l'immagine, che quindi è quasi completamente al naturale, eccezion fatta per un +10 sulla saturazione ed un filtro sfocatura superficie con raggio 30 e soglia 2.

Immagine

Per l'immagine allineata sulla cometa e quella con stelle ferme, ho utilizzato tutte e 112 pose da 30" 1600iso, 9 dark e 19 flat e dark-flat.
Dagli exif la temperatura del sensore è risultata di 30°.
Nonostante la buona luminosità della chioma, non c'è traccia della coda. :(
Non so se è un limite mio, del cielo o della durata delle pose...più lunghe non potevo, altrimenti avrei perso la puntiformità della cometa.

Nell'immagine allineata sulla cometa, dopo la somma ottengo uno strano effetto, in pratica invece di comparire una bella striscia luminosa, sembra che ogni frame mangi le stelle del frame precedente, cosa sbaglio? :(
Per la somma uso il comando composit di Iris. A causa di questo difetto, ne ho sfornata anche una con lo sfondo in bianco e nero e la cometa a colori.
Ancora una volta il tentativo di usufruire della funzione apposita di DSS, si è rivelata un disastro ed ho cestinato tutto...mi restituisce un file scurissimo e piatto, non riesco a regolare i colori in nessun modo e della cometa si vede solo una macchia grigiastra appena accennata. :crazy:
Queste comete iniziano ad essermi meno simpatiche :lolno:


Allegati:
Cometa C2014E2 Jaques 1600pxl.jpg
Cometa C2014E2 Jaques 1600pxl.jpg [ 541.85 KiB | Osservato 1436 volte ]
Cometa Jacques C-2014 E2 1600pxl.jpg
Cometa Jacques C-2014 E2 1600pxl.jpg [ 563.23 KiB | Osservato 1436 volte ]
Cometa Jacques C-2014 E2 b-w 1600pxl.jpg
Cometa Jacques C-2014 E2 b-w 1600pxl.jpg [ 516.05 KiB | Osservato 1436 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è un limite de Torvajanica :D
Belle foto, altroché :thumbup:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:lol: Allora ok, mi arrendo.
Muchas gracias! :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ha finito di scaricare l'animazione: che forte :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
8) Ho visto che nella singola posa mostrava già una bella chiometta verde e ne ho approfittato. :wink:
Un pò pesantuccia è vero (ma neanche troppo), per questo ho preferito fermarmi a 50 frames, senza includerli tutti e 112.
Tanto il movimento è evidenziato a sufficienza...corre come una dannata! :o

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
noooo se puoi farlo mettili tutti!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:facepalm: ...forse...quando mi passerà la nausea della cometa :lol:
Mi sto sciroppando questi files da più di 3 giorni consecutivi, devo dedicarmi ad altro altrimenti sbrocco :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
H-x6 ha scritto:
Ancora una volta il tentativo di usufruire della funzione apposita di DSS, si è rivelata un disastro ed ho cestinato tutto...mi restituisce un file scurissimo e piatto, non riesco a regolare i colori in nessun modo e della cometa si vede solo una macchia grigiastra appena accennata. :

non hai flaggato "salva le modifiche effettuate " quando salvi :D
veramente bella l'animazione :please:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Anche qui non scherzi mica!!!!! :ook: :ook: :ook: :ook:
E' spettacolare l'animazione ed anche le foto sono molto belle.
Degno di lode!!!
Ciao. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Ippo, certo se si fosse fatta viva una parvenza di codina....ma non si può avere tutto dalla vita :roll:
cristiano c. ha scritto:
non hai flaggato "salva le modifiche effettuate " quando salvi :D
veramente bella l'animazione :please:

E lo sapevo che c'era il barbatrucco da qualche parte....ma dove sta quest'opzione? Quando si flagga?
Ho seguito la guida di Renzo ed alla fine ho fatto salva immagine :geek:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010