1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno di ieri sera (22/06)
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
qualcuno lo ha ripreso?
io ho fatto un po' di riprese (con seeing più che decente, per me) con il c11 insieme a giulianb.
abbiamo notato una strana "luce" nella zona in cui gli anelli vanno dietro il globo.
abbiamo provato a fare qualche elaborazione al volo ma il registax (e pure AS2!) hanno dato un po' i numeri, ci devo ritornare.
mi chiedevo pero' se qualcuno ha ripreso/osservato saturno e se ha notato la stessa cosa.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno di ieri sera (22/06)
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Quella che avete notato probabilmente è la macchia di Therby che si genera in alcune condizioni di illuminazione del pianeta!!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno di ieri sera (22/06)
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
può darsi che tu abbia ragione (avevo letto un bell'articolo su S&T proprio qualche giorno fa), però poi in foto più che una macchia luminosa sembra quasi un punto scuro (quasi come l'ombra di un satllite)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno di ieri sera (22/06)
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
mi dite cosa succede a questo saturno?
qualsiasi tipo di elaborazione faccia viene sempre quell'artefatto (molto evidente, per esempio, nella cassini).
su tutti i filmati, con tutti i sw di elaborazione e con qualsiasi % di frames usati (per esempio in questo caso registax6 e 15% frames), ho tirato i WL per evidenziarlo.

Allegato:
Capture 22_06_2014 22_05_27_castr.jpg
Capture 22_06_2014 22_05_27_castr.jpg [ 6.25 KiB | Osservato 1200 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno di ieri sera (22/06)
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2014, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Ho trovato!! E' la rotazione di campo dovuta ad un imperfetto stazionamento ed alla durata della posa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno di ieri sera (22/06)
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2014, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Quindi puoi elaborarli dividendo in due i filmati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno di ieri sera (22/06)
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
giulianb ha scritto:
Ho trovato!! E' la rotazione di campo dovuta ad un imperfetto stazionamento ed alla durata della posa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


dici? ho fatto filmati altrettanto lunghi in altazimutale senza questo difetto!
comunque proverò :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno di ieri sera (22/06)
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
il problema resta, ho preso i primi 1000 frames (ca. 1/4 della durata totale)

Allegato:
Capture 22_06_2014 21_47_25_1000.jpg
Capture 22_06_2014 21_47_25_1000.jpg [ 14.79 KiB | Osservato 1142 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno di ieri sera (22/06)
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
giulianb ha scritto:
Ho trovato!! E' la rotazione di campo dovuta ad un imperfetto stazionamento ed alla durata della posa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


dici? ho fatto filmati altrettanto lunghi in altazimutale senza questo difetto!
comunque proverò :D


alla stessa focale?

Comunque la somiglianza fra voi due è impressionante :shock: :P
(dovreste approfondire il concetto di avatar)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno di ieri sera (22/06)
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Potremmo dire di essere lo stesso soggetto.
Comunque se persiste in filmati di 1 minuto, non e' come pensavo. E' strano pero' l'errore che porta ad uno sdoppiamento della cassini. A questo punto resta il seeing


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010