1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 13:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi.
Questa per ora è in assoluto la mia migliore immagine lunare elaborata. Un solo file con molte punte di 7/10. Ho ricampionato del 110% la focale di ripresa di 6131mm pari ad F/13,5.
Sono rimasto immediatamente catturato dalla dinamica dell'immagine che ha evidenziato tantissime strutture.
Vista la notevole risoluzione ottenuta, sono stato alcune ore a creare una vera e propria mappa con i nomi di ogni struttura nota dell'Area. Tale nomenclatura l'ho ripresa dal Gazetteer of Planetary Nomenclature dell'USGS Astrogeology Science Center della NASA.
Tra l'altro il paragone con il satellite era davvero incredibile. E pensate che con la corretta focale di ripresa ed un bel 8/10 costante...ho ancora del buon margine in risoluzione....! Tuttavia sono davvero molto soddisfatto del risultato ottenuto.
Penso di aver fatto anche cosa gradita ed utile con la nomenclatura.
Volevo fare una bella carrellata di termini...ma la nomenclatura stessa della seconda immagine...parla da sola.
A pensarci potrei anche fare un bel gif animato...ma necessita di un pò di tempo aggiuntivo che stasera non avevo.
Grazie per la vostra attenzione,
Raf
Allegato:
theophilus-cyrillus_20140407_2101_barz.jpg
theophilus-cyrillus_20140407_2101_barz.jpg [ 824.07 KiB | Osservato 1826 volte ]

Allegato:
theophilus-cyrillus_nomenclature_20140407_2101_barz.jpg
theophilus-cyrillus_nomenclature_20140407_2101_barz.jpg [ 885.08 KiB | Osservato 1826 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine, veramente molto dettagliata!
Mi piace anche molto l'idea che hai avuto di mappare la zona ripresa, questa è una cosa veramente utile per conoscere più a fondo il nostro satellite! :thumbup:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina per il commento.
In effetti l'idea della nomenclatura mi è venuta guardando ed analizzando la risoluzione raggiunta. Era così alta da permettere una precisissima mappatura. In altri casi non succede o comunque i dettagli stessi sono magari più sfumati e meno incisi. Questa volta è stato diverso...e quindi pernso sia stato anche utile fare questa mappa.
Certamente farò altrettanto anche in altri files che meritano :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Spettacolo!!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1161
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:clap: :clap: :clap:

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
wow raf... sembra una grattugia :D

ottima l'idea della gif, anche se una sorta di gif "artigianale" la si puo' fare aprendo le due immagini in due schede saparate e passando dall'una all'altra ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente bella, notevole il dettaglio e profondità :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Moto belle per la nitidezza, complimenti. :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Stai sfornando immagini della luna una più bella dell'altra!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Bellissima immagine e bellissima l'idea della mappatura, complimenti :D

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010