1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna di questa "mattina"
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sveglia alle 5 per osservare Luna e Saturno e fotografare la Luna. La fase era di ultimo quarto, fase che sebbene dia la possibilità di sfruttare al massimo gli alti ingrandimenti, non mi piace poi tantissimo, sinceramente preferisco il primo di quarto.

L'osservazione visuale era buona, anche se c era un seeing buono ma non perfetto (di solito a 150X "bolle", ma questa notte mi sono spinto anche fino ai 215X con il TMB da 7mm e ribolliva poco, l'immagine non era eccezzionale per via del seeing ma era comunque sia accettabile).

Ecco i migliori risultati di ieri sera (dopo seleziono per bene le migliori che pubblicherò sul mio sito e gli farò la scheda tecnica:


Luna intera - Hyperion 21mm:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_6483_1.jpg

Terminatore nord - Hyperion 13mm
http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_6475_1.jpg

Terminatore sud - Hyperion 13mm
http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_6476_1.jpg

Apianus-Playfair-Aliacensis - TMB Burgess 7mm
http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_6445_1.jpg

Terminatore sud - TMB Burgess 7mm
http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_6453_1.jpg

Zona della triade - TMB Burgess 7mm
http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_6477_1.jpg

Però ho una domanda da porvi: stamattina vedevo la Luna visibilmente più piccola nell'Hyperion da 13mm di quando la vidi, sempre con l'Hyperion 13mm allo scorso primo quarto. A cosa può essere dovuto?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Belle foto!
Cmq io diminuirei la risoluzione, secondo me sono meglio da vedere al 50% :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mh, si nota del cromatismo sulle 2 foto prima dell'ultima...sarà colpa dell'oculare?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimenticavo, bellissime cmq! :wink:
Grazie per avermi fatto vedere la luna con un telescopio, visto che stamattina , mentre scendevo le scale per andare a scuola, l'ho vista ad occhio nudo... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Mh, si nota del cromatismo sulle 2 foto prima dell'ultima...sarà colpa dell'oculare?


No, ti assicuro che in visuale non ce n'è. La colpa è della non perfetta ortogonalità degli assi ottici del tele e della camera.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
cri92 ha scritto:
Mh, si nota del cromatismo sulle 2 foto prima dell'ultima...sarà colpa dell'oculare?


No, ti assicuro che in visuale non ce n'è. La colpa è della non perfetta ortogonalità degli assi ottici del tele e della camera.


Bene...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buone riprese Marco! La seconda in particolare!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 16:07
Messaggi: 254
Località: Catania
molto belle marc :D

_________________
Cesare Scalia

newton 150/750
heq5
binocolo 10x50

http://xoomer.alice.it/cesare.scalia/index1.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: Bravissimo Marco :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, scusa la franchezza ma sembrano mosse
e anche sfuocate.
Come le hai ottenute?
Se sono tratte da filmati attraverso una webcam,
sono convinto che puoi ottenere molto, ma molto
di più, rispetto a quello che proponi.

Per la domanda, la risposta è: anche la Luna compie
un'orbita ellittica. Per cui ci sarà sempre un punto più
vicino ed uno più lontanto dalla Terra, quindi...
Ciao,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010