1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene si, dopo l'amara delusione chiamata Ison stamane ho fatto la levataccia, le previsioni erano favorevoli, e ho fatto un pò di scatti a questa bellissima cometa. Questo è il risultato di una parte del materiale acquisito, quando avrò più padronanza su questi tipi di oggetti magari farò un lavorone per fondere le varie esposizioni in un bell'hdr :roll:
Ho fatto due processing per allineare sul nucleo e sulle stelle, poi ho unito in CS5 i risultati usciti da Iris dopo l'asinh. I dati li trovate sull'immagine, vedo che sulle comete fà tanto fico e mi sono adeguato :P
Spero vi piaccia, per me è un grande risultato in questo periodo di vacche magre (in tutti i sensi!) :D

Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine!
curioso però l'effetto "bolla" sul nucleo... sicuro dell'elaborazione?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Bella immagine!

Grazie! :D

Cita:
curioso però l'effetto "bolla" sul nucleo... sicuro dell'elaborazione?


Elio ha scritto:
...
Ho fatto due processing per allineare sul nucleo e sulle stelle, poi ho unito in CS5 i risultati usciti da Iris dopo l'asinh.
...

Ho allineato a mano Andrè, l'ho scritto che non è il mio forte l'elaborazione delle comete con le stelle ferme... :oops:

Ho i tuoi stessi dubbi, infatti sto elaborando quella allineata sul nucleo, dopo la posto e vediamo come recuperare semmai... :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccola!
E' meno evidente ma la bolla c'è :P

Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ohibò!
sarei curioso di vedere il fit della somma

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il solito malfidato :mrgreen:

qui (fra poco...) trovi una singola posa, se per la Santa Inquisizione serve altro, a'isposizione :P :P :P
https://dl.dropboxusercontent.com/u/620 ... 0ISO01.CR2

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse il problema è nella didascalia...non è la 2011W3 ma la 2013R1 :oops: :oops: :oops:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra una bella foto, nel complesso.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bel ricordino Elio, io sono rimasto alla Panstarrs, demotivato dagli ultimi deludenti eventi.
Si vede una galassietta sotto la coda mi pare. Ma in che zone si aggira questa Lovejoy?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella foto!

Ti dirò che sono arenata anch'io sul nucleo.... Ho messo mano solo a quelle di ieri mattina, ma ero rimasta perplessa per due cose: prima il nucleo, che però a me è venuto fuori diverso (avevo pensato al un qualche mio errore in fase di elaborazione), seconda per la colorazione verde che però trova conferma nella tua immagine.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010