1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 8 dicembre
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
vi mostro il risultato della mia ultima fatica. Levataccia alle 4:15, con una bella luna che illuminava il cielo terso e senza un alito di vento. Faceva anche piuttosto caldo, intorno ai 27 gradi. Saturno era altissimo sopra la testa, praticamente allo zenith.
Mi piace il confronto con la ripresa infrarossa dove si vedono due bande nella zona tropicale sud ed anche nella parte nord del globo ora scoperta dagli anelli.
Alle prossime
Cieli sereni
Tiziano
http://forum.astrofili.org/userpix/36_20061208_2146_oliv_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Complimenti, bellissima, poi interessante poter confrontare il raw con il risultato finale

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella, complimenti :D

Ma fa bello solo la in quel di Tailandia??

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima! :shock: :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
preparo le valigie per la thailandia!!!! BELLISSIMAAAAAA RIPRESA!!!! colori perfetti! un seeing quasi perfetto..beh complimentissimi!
ciao
Marghe

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
:shock: Ah no stà vita non si può fare.......le cose sono due: o ci inviti per due mesi ciascuno dalle tue parti oppure facci la cortesia non postare più stè immagini che non fanno altro che farci rodere il fegato visto che da queste parti il seeing è da un pezzo che è andato in prepensionamento.
A parte questo direi che non ci sono commenti da fare.....c'è solo da ammirare quest'altra meraviglia come da prassi del resto.

Saluti e cieli quieti (anche se dalle tue parti mi sembra il problema non si pone visto che abiti in un luogo anaerobico!!!!!)

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a voi per i complimenti.
Riguardando i colori stasera mi sono accorto che tende al rosso. Come al solito non devo piu' mandare immagini elaborate di giorno. Ho una stanza con tende gialle e la dominante mi sfalsa i colori.
Ma non c'e' nessuno del forum che viene in Thailandia per Natale? Mi farebbe piacere incontrarvi qui, e magari condividere qualche osservazione.
Fatemi sapere
Ciao
Tiziano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Molto bella davvero ma dal mio schermo noto che tutta l'immagine da sul rosso.. Hai fatto così appositamente oppure dal tuo monitor la visualizzi corretta?

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho ritoccato i colori, ditemi se vi sembra meglio ora:
http://forum.astrofili.org/userpix/36_20061208_2146_oliv_1_1.jpg

ciao
Tiziano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Meglio! Se non ti dispiace ho provato a fare un mio piccolo ritocco. Ho uniformato il colore del disco nella zona nord al resto e desaturato gli anelli in modo da rendere la colorazione più reale possibile, dimmi che te ne pare.
http://www.astro-web.org/36_20061208_2146_oliv_1_1.jpg

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010