1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 2:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi qua ragazzi!!!

Finalmente son riuscito a riprendere la Cometa C2011 L4 PanSTARRS!!! Ieri, sono andato in collina, nei pressi di Senigallia, in compagnia di alcuni amici dell'associazione, e ci siam divertiti molto nel riprendere questa bella cometa!

Siamo arrivati sul posto alle 17.30, per preparare tutto con calma, e per quanto mi riguarda la seguente strumentazione: un cavalletto e la Canon EOS 1000D con il 50mm f1,8 per le foto a grande campo, e l'EQ5 con il Rifrattore 80ED e la Canon EOS 400D per un incontro più ravvicinato con la Cometa!

E' stata un'attesa piuttosto lunga, e il freddo pungente non ha di certo aiutato. Per fortuna gli ultimi raggi di sole ci scaldavano, durante la fase di montaggio dell'attrezzatura.

Per vedere la cometa, persino ad occhio nudo, abbiamo dovuto attendere ben oltre le 18 e fin quasi alle 19!
A quel punto, una volta individuata, ci siamo messi a scattare a ripetizione e questi che vi presento, sono i miei risultati!

Alla fine dei conti, son davvero contento dei risultati ottenuti, sia con uno strumento che con l'altro!
I dati tecnici li trovate in didascalia.
La prossima volta potrei tentare con una focale intermedia (il Sigma 70/300).

Comunque la Cometa, non è così facile, bella in fotografia, ma ad occhio nudo appena percepibile come una macchia indistinta, bassa sull'orizzonte Ovest.
Rimane comunque, secondo me, davvero degna di nota!

Sperando che le foto possano essere di vostro gradimento, vi auguro cieli sereni, e speriamo che questa C2011 L4 PanSTARRS possa essere soltanto la prima di una lunga serie di spettacolari Comete! :)


Andrea


Allegati:
CometaPanstarrs1(JPG)DATI(xForum).jpg
CometaPanstarrs1(JPG)DATI(xForum).jpg [ 304.77 KiB | Osservato 1139 volte ]
CometaPanstarrs2(JPG)DATI(xForum).jpg
CometaPanstarrs2(JPG)DATI(xForum).jpg [ 500.58 KiB | Osservato 1139 volte ]
CometaPanstarrs3(JPG)DATI(xForum).jpg
CometaPanstarrs3(JPG)DATI(xForum).jpg [ 485.51 KiB | Osservato 1139 volte ]
CometaPanstarrs4(JPG)DATI(xForum).jpg
CometaPanstarrs4(JPG)DATI(xForum).jpg [ 390.85 KiB | Osservato 1139 volte ]
Pannstarrs1(JPG)DATI(xForum).jpg
Pannstarrs1(JPG)DATI(xForum).jpg [ 301.62 KiB | Osservato 1139 volte ]
Pannstarrs2(JPG)DATI(xForum).jpg
Pannstarrs2(JPG)DATI(xForum).jpg [ 322.85 KiB | Osservato 1139 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il lunedì 18 marzo 2013, 16:51, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia C/2011 L4 PanSTARRS!
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo. Molto belle anche le tue foto. :-)

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia C/2011 L4 PanSTARRS!
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea complimenti per queste tue belle immagini! trovo molto gradevole la prima a grande campo fatta col 50ino anche grazie ai colori del tramonto. Belle anche quelle fatte con l'ED da 80!
Sperando che quest'anno sia come dici tu ti auguro cieli sereni!

Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia C/2011 L4 PanSTARRS!
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Onda, e grazie mille anche a te Ivan!!

:)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia C/2011 L4 PanSTARRS!
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Andrea, soprattutto per le ultime due, sono bellissime.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia C/2011 L4 PanSTARRS!
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto belle e ben fatte. Dovresti provare a sommare quelle fatte con l'ottantino :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia C/2011 L4 PanSTARRS!
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Raynold e Ras!! :wink:

Eh si le avrei sommate, solo che stavolta ne ho fatte davvero poche (il tempo è tiranno con questa cometa) e in più anche di pose differenti, per cui mi sa che mi accontenterò così!! :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia C/2011 L4 PanSTARRS!
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh anche se con pose diverse e sono poche puoi sempre sommarle, vedrai che diminuirà anche il rumore. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia C/2011 L4 PanSTARRS!
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle, sì!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia C/2011 L4 PanSTARRS!
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aspettavo le tue foto Danziger! :D

Gran bel lavoro, venute proprio bene, complimenti!

Prima o poi dovrò scrivere un report sulla mia di osservazione, è stata particolare :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010