1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seeing o altro
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Prime riprese con la nuova Nikon D3100.
Applicata dietro al C8 per riprendere la Luna, il Seeing non sembrava male, tanto che per focheggiare ho usato l'ingrandimento digitale sul display della fotocamera.

Resettato il menu a zoom = 0 , l'immagine, sempre sul displey sembrava davvero bella.

Purtroppo non cosi dopo lo scatto.

E' possibile che il display rende meglio che la foto? sfuocate o giudicabile un micromosso.

Tutte le riprese sono state eseguite in modo corretto, ovvero con un buon inseguimento, una buona stabilità del telescopio e l'uso del pulsante a filo per lo scatto.

Essendo le prime foto con questa fotocamera fatte in modo specifico e a tavolino, ho notato questo problema.

Aggiungo che non sono un pivello, e le riprese sono state fatte variando tempi, sensibilità e ingrandimenti.

L'unico che non ho potuto modificare è il Seeing.

Ora mi rimane il dubbio : Seeing, fotocamera o altro.

Se ci sono risposte, posso spiegare meglio i parametri di ripresa, che a mio avviso non pregiudicano il deludente risultato.

Nelle digitali il Display rende meglio dell'immagine eseguita?

:? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
una possibile spiegazione è che l'immagine del display è molto piccola e puo' nascondere eventuali problemi che, invece, a monitor poi vengono fuori

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Possono esserci molte spiegazioni, hai i dati dello scatto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a mettere qualche foto o qualche particolare dell'immagine.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Ok,

allego foto

Luna 005 ISO 1600 1/80 AF punto singolo

Luna-2 007 ISO 1600 1/100 AF punto singolo

Luna 3-010 ISO 3200 1/40 AF punto singolo

Nella Luna-2 007 si notano anche strani disturbi verticali

Che sia Af punto singolo non indicato per la Luna?


Allegati:
luna 005.JPG
luna 005.JPG [ 20.45 KiB | Osservato 1814 volte ]
luna-2 007.JPG
luna-2 007.JPG [ 20.89 KiB | Osservato 1814 volte ]
luna3 010.JPG
luna3 010.JPG [ 31.54 KiB | Osservato 1814 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Se non ho capito male stai lavorando in proiezione d'oculare, giusto?
Le ultime due foto sono dei crop o sono le foto intere? Per escludere totalmente le vibrazioni dello scatto prova con il metodo del cartoncino, magari con ISO più bassi. Altrimenti penso sia qualche flessione da qualche parte.

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Scusami ma non ho capito come stai scattando. La reflex non è collegata al telescopio al fuoco diretto? O la stai usando col metodo afocale? Io vedo del mosso più che altro, inoltre vedo che stai usando iso altissimi che deteriorano la qualità dell'imamgine, non capisco come mai. Il telescopio è motorizzato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Interposizione dell'oculare, fissata al telescopio con buon smorzamento delle vibrazioni, messo ottimamente in postazione e motorizzato.
Le immagini sono intere non croppate.
Quando parlo di display intendo quello sul dorso della reflex.

Uso tempi necessari per avere esposizioni corrette.
Stò lavorando con una focale equivalente che arriva a 17 m con un rapporto d'apertura di f/85

Non guardate l'esposizione, visto il problema, l'esposizione è secondaria.

Il sistema del fuoco a punti o totale selezionato sulla reflex vi ha dato problemi?

Non avete mai fatto questo test con l'oggetto nel display della reflex sistema Live View?


Allegati:
C8 005.JPG
C8 005.JPG [ 50.89 KiB | Osservato 1782 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non capico cosa tu intenda con: " fissata al telescopio con buon smorzamento delle vibrazioni", non è solidale col fuocheggiatore del telescopio? Perchè le foto sono sfocate, mosse o tutt'e due le cose assieme.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
:D Voglio dire che non ho in mano la reflex, che il telescopio è super collaudato, che il problema mi sorge usando questa nuova macchina fotografica. Se non osservavo quanto detto, davo per scontato la colpa al Seeing.

:D
Tu personalmente hai mai fatto questa prova? Usi una reflex digitale?

Nota che la reflex usata di giorno è perfetta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010