1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno di fine Aprile
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, posto un Saturno eseguito dall'osservatorio Monte San Lorenzo, purtroppo il seeing non era dei migliori ed abbiamo dovuto alzare il guadagno = rumore ...

Thomas


Allegati:
20120427_2241_bian.jpg
20120427_2241_bian.jpg [ 77.49 KiB | Osservato 311 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di fine Aprile
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Devo dire che la mano del tubone si vede...... Ottimo anche con seeing mediocre.

Compliments :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di fine Aprile
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Stefano, anche te comunque non scherzi con LX200 da 16", non è tanto più piccola l'apertura! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di fine Aprile
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bell'immagine complimenti, strano però che a f18 avevi problemi di luce e sei andato a 11fps, il dettaglio si vede tutto ma il rumore lo sovrasta.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di fine Aprile
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque buona immagine Thomas. Il minimo di Encke è ben visibile soprattutto a sinistra!
Come mai andavi a soli 11fps??? Avevi poca trasparenza? Questo giustificherebbe anche il rumore...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di fine Aprile
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente bello questo saturno con divisione di enke evidente.
appena trovi un seeing degno fai miracoli. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di fine Aprile
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
veramente bello questo saturno con divisione di enke evidente.
appena trovi un seeing degno fai miracoli. :)


Quoto pienamente!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di fine Aprile
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie ragazzi per i complimenti!
La trasparenza non mi pareva male quella sera mentre il seeing non era dei migliori ...
Abbiamo deciso di andare a 11 fps poichè saturno e una delle prime volte che lo riprendiamo e non siamo abituati alla sua superficie "scura" in fase di ripresa e ci ha trovati un pò spiazzati al riguardo devo dire, abbiamo così deciso per "accenderlo" aumentando il guadagno e riducendo il numero di fps ma sbagliando ...

Voi avete consigli al riguardo eventualmente? Meglio forse in fase di ripresa aumentare gli fps e poi aumentare la sua luminosità superficiale in fase di processing?
Devo dire che non è un soggetto facile ... :(

Grazie di nuovo a tutti.

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di fine Aprile
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Thomas secondo me devi fare attenzione ad ogni parametro e cioè ovviamente fps, esposizione, gain e gamma.
Per farti un esempio del margine che hai con un 53cm, fai conto che io ho ripreso Saturno a quasi 9m di focale, un pelo meno. Avevo però la Chameleon che porta la campionatura a circa un buon 30% in più della tua. Inoltre viaggiavo a 24fps nel rosso e verde mentre a circa 18fps nel blu.
Fai due conti e vedrai che tu puoi fare ancora meglio con quasi 20cm in più!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di fine Aprile
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il compromesso gain/fps secondo me è a vantaggio dei fps, alzando il gain hai più rumore ma hai molti più frame da mediare per abbattere il rumore, avendo a disposizione 1 minuto di ottimo seeing di ripresa, esempio, a 11fps collezioni 660 frame, a 24fps ne cogli 1440, ne deriva che se col segnale/rumore andiamo pari e patta con il numero di frame buoni per generare dettaglio siamo in vantaggio.
Questi fatti sono conti approssimativi ma danno l'idea di come raccogliere più frame nello stesso tempo sia conveniente. Con un'apertura come la vostra ottica utilizzata sono certo che troverete il giusto compromesso per realizzare uno strepitoso saturno, qui sul forum ho visto lavori strepitosi con 14 e 16 pollici sempre a f20.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010