1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 6:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole mosaico halfa 4-05-2012
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa mattina ho tentato di completare un mosaico in halfa del sole, il seeing era maledettamente brutto ma ho tentato comunque, sto provando un po' di setup elaborativi cercando equilibri diversi nei risultati dell'immagine, alla ricerca di un buon metodo per dare il giusto colore alle macchie altrimenti invertite nel processo elaborativo. Consigli sempre graditi.
Cieli Sereni
Alessio

Immagine:

Coronado pst
ccd Basler aca 1300-30gm
Elaorazione Registax 5 - autostakkert 2-autostich-Photoshop


Allegati:
Base corona res.jpg
Base corona res.jpg [ 482.83 KiB | Osservato 933 volte ]

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole mosaico halfa 4-05-2012
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessio,
il risultato direi che è ottimo ed i colori sono già molto belli così, almeno per i miei gusti,
una domanda, ma con la 1300 ed il pst devi fare il mosaico? non entra tutto il disco in un solo filmato?
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole mosaico halfa 4-05-2012
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda!Una domanda dato che ho il pst....ma come fai a non avere il sole rosso come in visuale?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole mosaico halfa 4-05-2012
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe e grazie per il commento. No il problema è che mettendo la Basler con il naso da 31.8 nel Pst, non va mai a fuoco, ho dovuto quindi aggiungere la lente barlow 2x avvitata direttamente sul naso da 31,8 della basler così mi trova subito il fuoco. Comunque ora sto lavorando per la tua stessa modifica ad un rifrattore da 80mm, mi è arrivato il filtro antirigetto e sto facendo realizzare l'attacco per l'etalon del coronado... speriamo bene

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole mosaico halfa 4-05-2012
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, allora la ccd che uso non è a colori ma in bianco e nero, in fase di elaborazione in photoshop puoi dare il colore che vuoi e quindi agire sull'elaborazione come meglio desideri.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole mosaico halfa 4-05-2012
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma quindi la foto e con il comune pst da 40mm?Ma con una comune tucampro potrei ottenere anche solo la meta del tuo risultato?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole mosaico halfa 4-05-2012
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:
Ma quindi la foto e con il comune pst da 40mm?Ma con una comune tucampro potrei ottenere anche solo la meta del tuo risultato?



Si la foto è con un comune pst, non ho ancora montato la modifica per portarlo ad 80mm e a dirti la verità usavo la toucam solo sui pianeti in passato mai sul sole. Per quello che posso dirti la qualità del sensore e soprattutto la velocità degli fps che puoi scaricare fanno la differenza, ad esempio oggi il seeing era pessimo, eppure grazie alla velocità degli fps mi ha aiutato non poco al risultato finale, poi come sulla luna il monocromatico rende di più dell'rgb.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole mosaico halfa 4-05-2012
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci proverò,grazie.
Ma come puoi modificare il pst?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole mosaico halfa 4-05-2012
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:
Ci proverò,grazie.
Ma come puoi modificare il pst?


Ci sono diversi modi per modificarlo, quello che sto seguendo io è la stessa modifica fatta da Giuseppe Petralia, quindi lui può risponderti meglio di me. Si tratta di svitare il tubo del pst in modo che ti rimane il box nero retrostante il coronado dove c'è il pentaprisma per mettere a fuoco e l'etalon attaccato davanti, se i fai costruire un attacco in alluminio che va dal tubo del rifrattore che vuoi montare e che ha la stessa filettatura dell'etalon sostituisci praticamente il tubo del coronado con un rifrattore più grande. Ma attenzione devi mettere un filtro ERF antirigetto davanti al nuovo rifrattore altrimenti sono guai per la vista e la strumentazione. Diversamente si può mettere un attacco da 2" direttamente sull'etalon in modo da utilizzare il box coronado su altri telescopi facendo sempre attenzione a mettere obbligatoriamente un filtro antirigetto davanti all'obiettivo.
Per avere chiarimenti contatta Petralia che utilizza questa modifica con ottimi risultati.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole mosaico halfa 4-05-2012
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="Hiresale"] No il problema è che mettendo la Basler con il naso da 31.8 nel Pst, non va mai a fuoco,

ma nemmeno col naso accorciato senza battuta? nella dmk21 ho usato un naso che ho tagliato e senza battuta in modo da avvicinare quanto più possibile
ti chiedevo perchè ho appena preso una basler aca 1300 30-gc quella a colori in pratica, lo so che era meglio quella mono ma ho trovato questa nuova a buon prezzo e quindi voglio provarla.

per la modifica del pst puoi vedere a questo link dove trovi le foto dei pezzi
http://www.facebook.com/media/set/?set= ... 062&type=3
poi doveva uscire un articolo sulla modifica in modo più dettagliato su nuovo orione di maggio, almeno così sapevo ma non ho preso la rivista e non lo so ancora se sia uscito
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010