1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole del 17 aprile 2012
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ieri ho avuto modo di effettuare alcune riprese del Sole che vi propongo. Si e' trattato della prima volta che ho usato la nuova HEQ5(*) sul quale stavano montati lo Scopos 66 ed il Coronado PST CaK in parallelo.

Immagine

Le riprese sono state effettuate con DMK41 e DMK21. Acquisizione con AstroCam, stacking con AviStack 2 ed elaborazione con MaxIm DL 5.

(*)Ma non c'e' modo di far puntare al SynScan il Sole? Che noia!

In Continuum:
Immagine.Immagine.Immagine

In Calcium K:
Immagine

In H Alfa:
Immagine.Immagine.Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 17 aprile 2012
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutte molto ben riuscite. il pst cak che blocking filter usa?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 17 aprile 2012
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutte ottime immagini! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 17 aprile 2012
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
il pst cak che blocking filter usa?
Non ne ho idea. Hai una domanda di riserva?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 17 aprile 2012
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 17 aprile 2012
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che intendi per puntare il sole, inseguirlo o puntarlo in goto? La seconda non penso!
Belle immagini, specialmente in CaK.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 17 aprile 2012
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aranova ha scritto:
Che intendi per puntare il sole, inseguirlo o puntarlo in goto? La seconda non penso!
Intendo proprio puntarlo col goto. Ovvio che non e' difficile trovarlo nel cielo (neanche la Luna e' difficile da trovare, pero' nel goto c'e'), ma non e' molto pratico andare di freccette sulla pulsantiera e se davvero e' impossibile mi pare proprio una grossa mancanza. Mi si potrebbe contestare che lo si fa per evitare che i neofiti si mettano ad osservare il Sole senza protezione, ma mi pare una cosa senza senso primo perche' in altri goto il Sole c'e' (nel Gemini ad esempio), secondo perche' il neofita che proprio vuol farsi male lo puntera' comunque a colpi di freccetta come ho dovuto fare io. Ma forse e' solo che, come mi suggeriva un amico oggi, non devo cercarlo tra gli oggetti del sistema solare ma tra l'elenco delle stelle luminose... molto molto molto luminose...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 17 aprile 2012
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, deve stare nel menù sistema solare, mi sembra che ci sia, mi pare molto strano. Nel Gemini nel Magellan nell'FS2, penso in tutti, normalmente è messo con doppia istruzione, prima di fare il goto di dice che è pericoloso e poi devi premere di nuovo goto. Io invece voglio guidare sul sole....con gomme adatte :mrgreen: , magari su una macchia, quando si fanno, ad esempio, i timelapse devi starci 2-3 ore e quindi devi correggere abbastanza.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 17 aprile 2012
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
molto belle soprattutto quelle in halfa.

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 17 aprile 2012
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle riprese Ivaldo.
personalmente mi piacciono molto sia quella in Calcium K che la prima in H alfa.
Davvero bravo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010