1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 9:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Salve a tutti,
ecco la mia ultima ripresa di venere.

Dati di ripresa: Strumento LX200 16" + camera I-NOVA PLA MX. Focale 4060. Elaborati 7500/12000 frame con autostakkert 2 e registax

Mi piace molto per la limpidezza e morbidezza (oltre che per nuvole ovviamente :mrgreen: )

Con questa, che penso sia la mia best, mi ritengo soddisfatto e lascio venere per saturno :D .

Aggiungo una seconda ripresa con 10000/12000 fotogrammi.


Allegati:
venere_16042012.jpg
venere_16042012.jpg [ 6.52 KiB | Osservato 1337 volte ]
venere_16042012_2.jpg
venere_16042012_2.jpg [ 4.07 KiB | Osservato 1052 volte ]

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Ultima modifica di Semmyboy il lunedì 23 aprile 2012, 17:45, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semmyboy ha scritto:
Salve a tutti,
ecco la mia ultima ripresa di venere.

Dati di ripresa: Strumento LX200 16" + camera I-NOVA PLA MX. Focale 4060. Elaborati 7500/12000 frame con autostakkert 2 e registax

Mi piace molto per la limpidezza e morbidezza (oltre che per nuvole ovviamente :mrgreen: )

Con questa, che penso sia la mia best, mi ritengo soddisfatto e lascio venere per saturno :D .

bella fotooo :) soprattutto per le nubi :)non si vedono sempre :), complimenti davvero :)

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
ROBY1389 ha scritto:
Semmyboy ha scritto:
Salve a tutti,
ecco la mia ultima ripresa di venere.

Dati di ripresa: Strumento LX200 16" + camera I-NOVA PLA MX. Focale 4060. Elaborati 7500/12000 frame con autostakkert 2 e registax

Mi piace molto per la limpidezza e morbidezza (oltre che per nuvole ovviamente :mrgreen: )

Con questa, che penso sia la mia best, mi ritengo soddisfatto e lascio venere per saturno :D .

bella fotooo :) soprattutto per le nubi :)non si vedono sempre :), complimenti davvero :)


Grazie Roby :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Bellissima


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semmyboy ha scritto:
ROBY1389 ha scritto:
Semmyboy ha scritto:
Salve a tutti,
ecco la mia ultima ripresa di venere.

Dati di ripresa: Strumento LX200 16" + camera I-NOVA PLA MX. Focale 4060. Elaborati 7500/12000 frame con autostakkert 2 e registax

Mi piace molto per la limpidezza e morbidezza (oltre che per nuvole ovviamente :mrgreen: )

Con questa, che penso sia la mia best, mi ritengo soddisfatto e lascio venere per saturno :D .

bella fotooo :) soprattutto per le nubi :)non si vedono sempre :), complimenti davvero :)


Grazie Roby :wink:

cavolo sembra quasi l'immagine del voyager,ovviamente in scala :mrgreen: :) bella davvero!!!! :)

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tantissimi complimenti!! si vede tutta l'atmosfera!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Skiwalker ha scritto:
tantissimi complimenti!! si vede tutta l'atmosfera!


Grazie anche a te Skywalker. Ora mi concentro su saturno tempo permettendo :roll:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto molto bella, immagino con filtro UVpass.
Complimenti per l'ottima realizzazione.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Aranova ha scritto:
Molto molto bella, immagino con filtro UVpass.
Complimenti per l'ottima realizzazione.


Grazie Aranova. Si, fatta con filtro Baader UV.

PS: Ma Osservatorio Monte San Giovanni sta per M.S.G. Campano?

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, perchè conosci il posto?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010