1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vallis alpes
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
tanto per non perdere troppo la mano.

visto il diametro di 20cm non mi lamento :)

Chameleon Mono
IR filter
700 frames
seeing 6/10
trasparenza buona
data: 31/03

http://dl.dropbox.com/u/584739/Astro/fo ... 230453.jpg


PS: topo sul sensore.. amen


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
8'' ottimamente sfruttati.... :wink:
com'era il seeing?
ciao
Marco

ps: hai un mp

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 13:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11641
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bàh, era meglio il tubone di prima! :twisted:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
bella la scritta 404 sulla luna :roll:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Eh Antonio.. Cambia ufficio :)
Kap ... Grazie al c. :)

Grazie Marco , il seeing era circa 6-7/10
Ho paura sia un po' sovracampionata... Boh, ci si prova :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:cry:
i 6" che mancano si vedono tutti!

:mrgreen: scherzo, mica male il risultato, so anche che a malapena le sommi, quindi con qualche artificio software, magari, qualcuno tirerebbe fuori altro :roll:

Becca una serata buona buono, come sai ho tolto il c11 per questo motivo, il seeing rimane lo strumento migliore :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
8" sono 8"
Belli o brutti che siano... sono 8".
I miracoli non li fa nessuno :)


il seeing era buono direi..
non so quanto margine ci sia ancora.

Ah.. il tele è un vmc200


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel risultato per un 8''. Anche secondo me in elaborazione si può migliorare un po' l'incisione dei dettagli. :)

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Chris, lo so che è il fratello brutto del visac :mrgreen:
Parlavo dei 6" che mancano per arrivare ai 14 :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Andrea.
Si certo con un po' di elaborazione extra si puo' tirare ancora un po' ma prediligo elaborazioni minimali e dal "look" naturale :)

Elio,
certo certo 6" dal 14".
I vantaggi rispetto un tubo chiuso come uno SC sono pero' innegabili.
Quella sera in particolare con il 14" non avrei neanche ripreso , per colpa dell'umidità che non sarebbe stata fermata dal paraluce.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010