1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VENEREEEEE F25!!!!
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 0:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena arrivato il filtro nuovo baader U venus filter, appena arrivata la camera nuova Imaging source...la mia venere è caduta ai miei piedi! :D

Faticaccia con un seeing a tratti appena sufficiente ma sono contento come un ragazzino...le nubi ci sono e sono stato mooooolto fortunato!!!

http://eminem2pacblog.blogspot.com/2012 ... 22012.html

ciaooo e grazie a tutti per i commenti

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEREEEEE F25!!!!
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non la vedo :?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEREEEEE F25!!!!
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 1:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccola


Allegati:
video0009_scheda.JPG
video0009_scheda.JPG [ 17.34 KiB | Osservato 907 volte ]

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEREEEEE F25!!!!
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto ben riuscita, complimenti!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEREEEEE F25!!!!
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Bravo. Molto bello.
Hai beccato anche le nubi. :!:
A me stanno facendo impazzire. Ho provato in tutti i modi econ tutti i filtri che ho.
Mi manca solo di provare in UV

Forse le webcam che ho non sono sufficientemente sensibili.

Una domanda: hai usato un metodo di elaborazione particolare con registax?

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEREEEEE F25!!!!
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti e grazie mille per i commenti!
Allora la webcam se è a colori non va bene nelle riprese UV per il semplice motivo che avanti ai pixel del sensore ci sono i microfiltri che compongono la matrice di bayer per creare l'immagine a colori, questi microfiltri sono R, G e B, questi filtri di perse' non hanno un trattamento UV/IR blocking ma la sensibilita' del sensore alle frequenze al di poco fuori del visibile vengono quasi annullate dalla presenza di quest'ultimi, l'unico modo per riuscere a cogliere qualcosa con sensori a colori è avere un w47 accoppiato ad un irblocking, unica cosa che sulla lunghezza d'onda dei 400nm in su il contrasto è bassissimo ma qualcosa in condizioni di seeing ottime si ottiene e come...per quanto riguarda l'elaborazione e l'acquisizione sto creando un piccolo tutorial su come insidiare questo difficile pianeta con attrezzature amatoriali come le nostre...ciaooo

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEREEEEE F25!!!!
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ed ecco l'immagine di un nostro collega spagnolo che riprendeva nel mio medesimo istante la stessa configurazione di nubi che dalla terra veniva catturata in questo modo...emozionante...guardando anche la differenza del cannone suo e del mio...questo per dimostrare che anche con i nostri "stuzzica denti" riusciamo ad ottenere immagini di una certa caratura...



http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk12/v120217z.htm

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEREEEEE F25!!!!
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Notevole! Beh, un C8 non è proprio uno stuzzicadenti... almeno non per i miei standard... io, di venere, riesco a vedere giusto la fase... Bravo!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEREEEEE F25!!!!
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao emanuele,penso che riprendere le nubi di venere sia di grande soddisfazione,inoltre la foto è molto bella perciò complimenti.
Io ho il w47 ma non riesco a trovare l'ir cut puro....ho sentito dal mio negoziante di fiducia ma mi ha detto che adesso fanno solo gli uv-ir cut....comunque dalla mia esperienza già con il solo w47 si riesce ad ottenere un notevole miglioramento complessivo nella forma del pianeta e nella fase sarà perchè passa anche molto ir e stabilizza il seeing.... :?: e se uno accoppiasse il w47 al neodimio?avevo letto qualcosa da qualche parte ma non ricordo....

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEREEEEE F25!!!!
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie andrea e grazie giano, sempre troppo buoni!
giano in effetti un ir block puro senza uv block non si trova, è quello il motivo per cui il contrasto con il solo w47 non rende come un filtro UV che lo consiglio a tutti i veri amanti di questa grandissima passione, in effetti riprendere la vera struttura di nubi di venere mi ha lasciato a bocca aperta vedendo che in giro non se ne vedono molti! grazie ancoraaa ciaooo

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010