Vista la situazione, mi sono messo anche io a rielaborare delle riprese lunari inedite dei primi di gennaio, non elaborate a causa della serata con seeing non proprio da ricordare.
Qualcosa di decente però ne è uscito. A vedere i filmati non ci avrei mai sperato.
Mediamente su 2000 frames catturati se ne sono salvati 300, il seeing era un 4/10 con qualche sporadica impennata sul 5 o 6 (solo per qualche frame

).
Lo strumento il solito C8, filtro R.IR (che in queste condizioni da 2 mani

), la webcam è la DMK21. Focale di 5,7mt circa (treno barlow - diagonale - webcam)
Ripresa a 30fps.
Elaborazione con avistack2 e PS5.
Queste sono le "migliori".
In tempi di magra tutto fa brodo!

Allegato:
Luna_2012.01.11_R.IR_5.7mt_233900_Atlas.ed.Hercules.jpg [ 273.32 KiB | Osservato 709 volte ]
Allegato:
Luna_2012.01.11_R.IR_5.7mt_235300 Fabricius.jpg [ 100.63 KiB | Osservato 709 volte ]
Allegato:
Luna_2012.01.11_R.IR_5.7mt_233626_Bond.e.rima.Bond.jpg [ 139.14 KiB | Osservato 709 volte ]
Allegato:
Luna_2012.01.11_R.IR_5.7mt_233523_monti.e.valli.jpg [ 139.72 KiB | Osservato 709 volte ]
P.S.: che zona è questa dell'ultima ripresa, secondo voi? L'ho ripresa a caso ma sono passati diversi giorni e non riesco ad identificarla
