1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte del 29.12 mattina
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Visto che nel periodo natalizio il rosso va molto, ieri mattina mi sono alzato un po' prima ed ho fatto qualche ripresa di marte per propiziare la giornata lavorativa.

Ho ripreso utilizzando varie combinazioni: SPC900 e filtro uv.ir cut, dmk e filtro r.ir, e con la dmk e filtro irpass proplanet 800. Quest'ultima non è andata bene: troppa poca luce da marte per il mio setup con quel filtro.

Seeing nella media di questo dicembre (5-6/10). Altri dati in foto.
La focale equivalente di 8,5mt è data dal treno barlow televue 3x - diagonale - webcam

per ogni scheda ho tre immagini fatte di seguito, con immagine di confronto da winjupos (il copyright è di Giano, e mi è piaciuta molto come idea: per cui l'ho adottata :lol: )
Ho anche fatto una versione con resize al 150%

Vi chiedo un parere sul marte che preferite (sia nella scheda colori, che in quella BN. Escluso quello di winjupos, ovviamente :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ), perchè ho elaborato e rifinito in maniera leggermente differente, ma non riesco a decidermi su quale sia più gradevole.

Ecco le foto. Buona visione :wink:

Allegato:
Marte_2011.29.12_06.30.00.jpg
Marte_2011.29.12_06.30.00.jpg [ 63.81 KiB | Osservato 1593 volte ]
Allegato:
Marte_2011.29.12_06.30.00_resize150.jpg
Marte_2011.29.12_06.30.00_resize150.jpg [ 96.88 KiB | Osservato 1593 volte ]


Allegato:
Marte_2011.29.12_R.IR_05.55.00.jpg
Marte_2011.29.12_R.IR_05.55.00.jpg [ 52.43 KiB | Osservato 1593 volte ]
Allegato:
Marte_2011.29.12_R.IR_05.55.00_resize150.jpg
Marte_2011.29.12_R.IR_05.55.00_resize150.jpg [ 76.93 KiB | Osservato 1593 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 29.12 mattina
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caspita! fai anche le mattine te!! bellissimo Marte! bravo!...quanto manca per vederlo bello grande come qualche anno fa?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 29.12 mattina
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie, Luca.
Eh si, con Marte tocca fare mattinata, al momento (ma l'ho fatta dal terrazzo di casa, eh! :lol: )

Ho anche colto l'occasione per dare una sbirciata in visuale a saturno, ma già albeggiava e mi si era fatto tardi per riprendere ancora.

La prossima opposizione è per il 3 marzo 2012

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 29.12 mattina
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ben fatte, complimenti. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 29.12 mattina
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie anche ad Angelo :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 29.12 mattina
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao massimo,guarda a me piacciono tutte quante le schede che hai messo e non saprei dirti quale sia meglio,hai fatto bene a metterle tutte...comunque specifichiamo che non ho alcun copiright su winjupos...altrimenti qualuno potrebbe crederci :D anche io ho dato un occhio a saturno tempo fa il seeing era penoso ma quest'anno comincia ad avere gli anelli bene aperti.....gran bel marte complimenti :!:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 29.12 mattina
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
O Max, ricordami di tentarmela anche io su Marte, ora che non ho problemi di inseguimento. I risultati non potranno essere come i tuoi, ma almeno tento di far risaltare qualche dettaglio.
Complimenti per le immagini. Le repute molto buone. :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 29.12 mattina
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bello, complimenti.
Ieri notte ci stavo tentando anch'io, ma poi si annuvolato tutto.
Bravo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 29.12 mattina
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 0:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
belle immagini max complimenti non vedo l ora di provare il nuovo acquisto pultroppo mi mancano alcuni componenti tipo il paraluce il porta oculari spero di tornare a riprendere al piu presto ciao e cieli sereni

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 29.12 mattina
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero belle!!

Io preferisco quelle a colori!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010