1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
amici..ho bisogno ancora di voi,spero sia un argomento utile a tutti i possessori di dmk
non capisco perchè registax5 e 6 non vuole aprire i video della dmk senza dovere prima convertire il file con virtualdub...il problema non è grave però vorrei evitare ogni volta sbattimenti superflui.per i video uso ic capture 2.2 con il codec "unpecified" e sto sempre sotto i 2GB...il problema è che registax apre si il video...nella finestra dei frame appaiono anche tutti i 1600 frame,ma se li faccio scorrere per sceglierne uno buono, appena supero circa la metà dei frame e clicco su uno della seconda metà appare un messaggio di errore che dice "failed to read avi frame" e si blocca tutto.in virtualdub non faccio altro che salvare usando "direct stream copy"...il file che si genera è identico al primo in tutto per tutto ma così registax lo digerisce (anche se qualche cosa deve per forza succedere),mah...misteri dell'informatica!
intanto posso solo ringraziare (ma una birra a chi risolve il mistero se posso la offro :wink: )


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perché usi "unspecified" invece di "Y800"?
Prova con y800, dovresti risolvere.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è questione di codec. E' questione di memoria (credo) e n. di frames.
Insomma è un problema a livello informatico, forse addirittura hardware.
Ho lo stesso problema che in pratica non mi consente di processare filmati planetari.
Come ho scritto in più oocasioni qui, Registax non funziona bene, o è addirittura "fatto male". :(
In pratica Registax, su certe macchine, compresa la mia (Win XP e 4GBRAM e processore I5) non legge, almeno nel mio caso, più di 1630 frames.
E mostra il messaggio che citi. Addirittura il problema è ben più grave nella versione 6 che nella precedente, non riuscendo a caricare il filmato se supera quel numero di frames (nella versione 5 almeno lo riusciva a caricare).
In pratica è come se fossi impossibilitzzato a fare riprese planetarie, mi devo mantenere al di sotto dei 1500 frames circa a filmato. Sono limitato.
Invece nessun problema con il mio protatile (Celeron, 4gb RAM e Win Vista) anche se per filmati oltre il Gigabyte rallenta l'elaborazione.

La soluzione ci sarà... e magari qualcuno nel forum l'ha anche trovata. Ma è un "bug" di Registyax che gli autori (Cor Berrevoets) non ha corretto a dovere.

Magari anche tu usi Windows XP? perché se è così allora è questione di sistema operativo e gestione della memoria.

Ah: anch'io uso la DMK, anche se con la SPC900 si è presentato lo stesso problema (con la versione 6).

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Syd :wink: quoto Pilolli sul fatto che sia una questione di codec :wink: il sistema operativo non credo che centra molto anche perche' a me' funzionano :mrgreen: io sui miei pc ho winxp pro sul fisso ed sul portatile che uso per le riprese c'e winxp media center,agl'inizi con le imaging source avevo dei problemi ma che poi si sono risolti,il mio problema era che registax5 non mi sommava oltre i 1159 frame ma con la spunta di always su registax il problema e sparito,anchio ultimamente avevo provato quel unpecified al posto di rgb24 e difatti quando provavo a far sommare a registax5 il video quest'ultimo andava nel pallone :roll: quindi come detto gia' da Giancarlo prova a far funzionare la camera con il suo standard cioe' y800 con codec y800 credo che dovresti risolvere :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Anche io ti suggerisco ti provare la strada indicata da Pilolli. Forse è quella giusta.
Con la mia DMK21 ed il codec Y800 nessun problema

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me non funzionava mai (versione 5) anche spuntando su "always".
Nella versione 6 di Registax questa spunta non esiste, o non l'ho trovata. Dove si troverebbe questa "spunta" nella versione 6? Non so dove intervenire.
A me da invece proprio l'idea che sia una questione di memoria, tutti i suggerimenti precedenti che ho avuto da altri, simili ai vostri, non hanno mai dato risultato. Ma ovviamente riproverò (a questo punto sono anch'io partecipe a questa domanda posta da SYD).
Che sia un codec nuovo? mi sembra di averlo aggiornato... infatti ripeto che sul portatile Registax 6 riesce a caricare tutti i filmati di qualsiasi ampiezza, sul PC fisso no, pur avendo lo stesso codec caricato.
Ah, ovviamente anch'io riprendo con Y800e; unspecified e Y800 nel mio caso lo trovo indifferente. :|

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un problema che avevo anche io!
E non c'era verso di risolverlo!
L'unico modo era di convertire pari pari il video con Virtual Dub...e poi magicamente Registax non incontrava più alcun problema....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate per la tarda risposta :(
sto giusto facendo delle riprese alla luna...il fatto è che c'è proprio impostato y800 ...è nella voce codec che metto unspecified,in passato usavo RGB24 ma i file che si creavano erano enormi,quindi superavo i 2 gb consentiti da registax con pochi frame,credo che per la monocromatica sia giusto il codec che uso,c'è scritto anche sul foglio illustrativo che c'era insieme alla camera quando mi è arrivata...tra l'altro dove c'è il riquadro y800 (1280x960) non ci sono altre opzioni :roll:
ultima informazione...io uso windows 7 professional


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Ciao Syd, io ho avuto i tuoi stessi problemi,con la dFk 21,su un filmato avi di giove di 1360 frame,mi leggeva fino a 1159 frame,dopo faceva la stessa cosa che ti è successo a te,non parliamo dopo se usavo regitax 6,si bloccava sempre.
Mi sono impazzito nel trovare una soluzione,(cambio dei codec,spunta always,ecc...),anche usando un portatile di nuova generazione di mio fratello i5- con 2GB di ram ecc....,risultato niente da fare ho avuto gli stessi problemi.
L'unica soluzione e quello di aprirlo con virtualdub e risalvarlo,questo purtroppo e l'unica soluzione
disponibile che ti consiglio di fare,e metterti l'anima in pace,perchè non c'è altra soluzione.
L'unica spiegazione esatta a questo dilemma,lo ha detto PGU,e sono d'accordo con lui,che è un problema
più informatico e di Hardware,e bisogna azzeccare la combinazione giusta,perchè lo dimostra il fatto che ha molti su questo forum non hanno problemi di sorta usando sia registax 5 che 6,invece altri hanno avuto molti problemi,come si dice misteri dell'informatica :?:
Ciao. :)

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate la lentezza nelle risposte ma in questo periodo sono molto poco presente.

Hai provato a usare ic capture 2.1? Magari è un problema con l'ultima versione.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010