Andrea Mistretta-Andu ha scritto:
Utilizzo Eos movie record.
esatto proprio lui!! sono venuto a conoscenza proprio qui sul forum. è veramente utile come programma ma un po' troppo... riduttivo!! Come dicevo non c'è la possibilità di impostare una durata o un numero di frames (o si?? se si come se fa? il programma è tutto li, non mi pare ci siano altre impostazioni...).
Per riallineare gli rgb come faccio? Perchè il programma per l'allineamento dei colori di registax non me lo corregge, almeno non localmente e magari non è neanche lo stesso comando che dite voi.
Dovrei per caso avere i 3 filmati dei 3 colori separati, allinearli e poi unire i 3 b/n?
riguardo la luminosità come dicevo, ho lavorato su 2 monitor diversi. con questo dell'ufficio lo vedo scuro ma non troppo, a casa lo vedo giusto.
grazie

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/https://www.facebook.com/groups/139022196136114/Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________