1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è il primo frame di un filmato, non elaborato.

Immagine
Troppa grazia?
Magari.
Nel filmato ci sono anche scosse telluriche (non sto scherzando) e seeing di (beep)
Se qualcuno è curioso e vuol prendersi il filamto per divertirsi a elaborarlo è a disposizione
www.renzodelrosso.com/appoggio.htm

In fin dei conti fare prove di elaborazione in vista dell'opposizione di Saturno può essere una buona palestra, no?

:wink:

Buon divertimento!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Non è scaricabile :)

Questo link:

http://www.renzodelrosso.com/saturno200 ... 07tubw.rar

porta a

The page cannot be found

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ops :oops:
Riprova. Ora funziona

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: mi accorgo solo ora che dal tuo sito si possono scaricare questi utilissimi files,e' un ottima idea,complimenti :P
nel frattempo mi scarico tutto e provero' al piu' presto a elabore
Grazie RENZO!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho scaricato. Da cosa può essere causato quello sdoppiamento (e anche triplicamento) della Cassini? Poi quando ho provato a elaborarlo il wavelet di ampiezza 1 era inutilizzabile percHé l'immagine era rovinata da delle brutte righe orizzontali. Immagine Che sono?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mars4,secondo me e' per via del seeing...
per elaborare l'immagine secondo voi qual'e' un frame buono?
io ho usato il 2106
ho provato con registax a elaborare il filmato ma proprio alla fine ho fatto la c....a di dare il comando sigma clipping per lo stack cosi' ho chiuso il programma e ho buttato mezz'ora visto che il filmato ha ben 3000 frame :shock:
ho notato che il pianeta traballa parecchio per via credo del moto orario,e' normale a queste focali o no?
adesso provo a rielaborare :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
bhè sicuramente è il seeing che sdoppia la cassini..un classico.. l'ho scaricato anche io..vediamo che ne esce..

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Renzo,tento per curiosita',ma il filmato in questione ha un paio d'anni?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seeing malefico :twisted: ma il filmato è ottimo direi.
il S/N è basso quindi molto rumore che porta via segnale e che poi deve
essere controllato in elaborazione: quindi un ottimo esercizio ;) come sempre
con Renzo.
Vedo con piacere che si usa anche Registax che come già detto altrove
personalmente ritengo un ottimo strumento per la migliore scelta dei frame
e quindi lo stacking. Meno nella post elaborazione per la limitazione degli
strumenti a diposizione.
A tal proposito un consiglio così che si evitino le righe: partendo da un
filmato B/N ottenuto da una webcam a colori selezionate il "Deinterlace"
che tutto va a posto. Buon esercizio.

:) appena riesco posto anche il mio risultato

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
BRON-YR-AUR ha scritto:
Scusa Renzo,tento per curiosita',ma il filmato in questione ha un paio d'anni?


Be ... saturno20030916_0307tubw.avi

=

Saturno, 2003/09/16 03:UT, black and white. Suppongo .. :P

Cmq altri tempi!!! Magari averlo cosi' adesso :) Per ora, almeno per me è durissima .....troppo basso :)
Vengon fuori imamginette pietose :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010