1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 15:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove di 15 minuti fa
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:48
Messaggi: 115
Località: Pianezza (TO)
Ripresa con Dbk 31+ Ircut
800 Frame su 1000
Elaborazione in 3 sec. con registax 5
Trasparenza 6/10
Seeing 6/10
Telescopio Lx200R 12" sul forcellone

P.s Devo aspettare che il pianeta salga e magari ci provo anche con la Barlow 2,5 X
Ciao a tutti e cieli sereni


Allegati:
giove ir cut0011 11-10-31 20-51-04.png
giove ir cut0011 11-10-31 20-51-04.png [ 169.39 KiB | Osservato 693 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di 15 minuti fa
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:48
Messaggi: 115
Località: Pianezza (TO)
Ci riprovo, ora ho aggiuto una Barlow 2.5 volevo mastrarvi i settaggi di ICCapture.

Se ci fosse un'anima gentile online e possibilmente sia così gentile da darmi dei consigli sui settaggi ne sarei veramete grato visto che non sono capace.
P.s. Almeno ci provo :)


Allegati:
con Barlow 2.5 e settaggi Ic Capture.png
con Barlow 2.5 e settaggi Ic Capture.png [ 279.19 KiB | Osservato 674 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di 15 minuti fa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Suggestivo, ma scusa una cosa: nella prima immagine si nota come un disturbo puntinato, quasi come se fosse una matrice di pixel. A cosa è dovuto? Sovraelaborazione? Non sono un esperto, ma mi sembra che lo stacking abbia indotto degli artefatti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di 15 minuti fa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:48
Messaggi: 115
Località: Pianezza (TO)
CIao Simone, non so esattamete a cosa sia dovuto "si nota come un disturbo puntinato, quasi come se fosse una matrice di pixel".
LA ripresa della prima immagine l'ho fatta ieri 31/10/11 ore 20,51 e ho postato il primo risultato alle 21,24 giusto dopo 15 minuti.
Si dai 15 minuti considera il tempo di risalire in casa aprire Registax sommare i frame e poi postare il risultato sul forum
Sono convinto che "Sbaglio tutto" sarà che stà DBk non la so usare perchè non esiste uno standard di ripresa e ognuno si cimenta a modo suo ed io sicuramente userò dei settagi sbagliati.
Leggendo in rete ognuno la usa in modo differente sopratutto sul fatto della DEBAYERIZZAZIONE , so che adesso qualcuno mi potrà dire ma perchè non hai comprato la DMK quella monocromatica visto che è più sensibile.
Semplice no... già ho difficoltà ad elaborare un filmato pensate voi ad elaborane ono su ogni canale .
Ora provo ad eleborare dei filmati a 7500 di focale ma non credo che otterò dei buoni risultati :( .

Almeno ci provo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di 15 minuti fa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Micene ha scritto:
Almeno ci provo :)
E fai bene, la mia era curiosità in merito a questo effetto: magari se passa qualcuno di più esperto potrà consigliare una cura.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di 15 minuti fa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:48
Messaggi: 115
Località: Pianezza (TO)
speriamo!!!

I filmati a 7500 di focale sono pessimi ora stò elaborando un filmato a f10 delle 23.
Su questa ripresa però ci voglio dare giù pesante con l'elaborazione vedremo se usciranno di nuovo questi "artefatti".

:mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di 15 minuti fa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi spuntare " Bilancimento automatico ", almeno cosi' equilibri i colori.
POi credo che tutto il resto sia ottimo. :wink:
Infine porta il valore degli ADU almeno a 170/180.
Se non c'e' la fai, porta l'esposizione ad 1/15.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di 15 minuti fa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:48
Messaggi: 115
Località: Pianezza (TO)
Molte grazie Angelo delle info che mi hai girato.
Con l'occasione ti faccio i miei complimenti per gli ottimi risultati che stai ottenendo sul "grande Giove" (il mio preferito)
:)
Cieli sereni privi di seeing (SPERIAMOOOOO)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di 15 minuti fa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:48
Messaggi: 115
Località: Pianezza (TO)
Incominciamo dall'inizio serata.
h ripresa 20:14,19
Il Set Up è sempre lo stesso , solo la durata del video è inferiore 246/300 frame
P.s. Ho dovuto tirare un po' troppo l'elaborazione probabilmete perchè il telescopio non era ancora acclimatato.


Allegati:
giove ir cut0003 11-10-31 20-14-19.jpg
giove ir cut0003 11-10-31 20-14-19.jpg [ 37.85 KiB | Osservato 576 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di 15 minuti fa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Micene. Ti segnalo una cosa anomala che ho notato nei settaggi di IScapture: riprendi a 30 fps con un tempo di esposizione di 0,6 secondi. In secondi 30 fps equivalgono a 1/30 di secondo, cioè a 0,033 secondi. Ne consegue che stai cercando di utilizzare un tempo di esposizione inadeguato (troppo alto) rispetto al numero di frames al secondo che vai a catturare, cosa fisicamente impossibile: facendo un paragone con la fotografia classica, è come se volessi scattare 30 foto al secondo tenendo l'otturatore aperto per più di mezzo secondo per ogni foto.
Impossibile, no?

In genere per far lavorare bene la camera si dovrebbe esporre con un tempo minore o al massimo uguale al frame rate utilizzato. Ad esempio, se riprendi a 30fps andrebbero utilizzati tempi di esposizione da 1/33 in giù (per giù intendo 1/60, 1/70, etc.).
Determinati questi parametri, la luminosità e la resa dell'immagine te la giochi con Gain, Gamma e luminosità

Probabilmente il software, anche se tu dai valori incongruenti, ricalibra in qualche maniera. A me personalmente è capitato che, provando a forzare i valori, o va in crash IScapture o riprende di testa sua a framerate minori.

Spero l'indicazione ti sia utile. :wink:

Ciao

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010