1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ISS sul Sole (27/06/2011)
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 0:04 
Oggi pomeriggio vicino casa mia calsky segnalava il passaggio della ISS sul Sole.
Grazie all'organizzazione di alcuni membri della mia associazione (Astrofili Paolo Maffei) ci siamo diretti presso il luogo più vicino, abbiamo piazzato gli strumenti e immortalato l'evento.
Eravamo in tre e per tutti era la prima volta.
L'impresa è riuscita, anche se l'immagine risultante non è poi cos' spettacolare. Quello che posto è il mio contributo, ottenuto con il mio rifrattore acromatico da 15 cm e astrosolar.
La ISS è comparsa in 4 frame, ma solo in uno è risultata abbastanza nitida.
La prossima volta riproverò, magari con una focale maggiore, per catturare maggiori dettagli della stazione.
L'emozione più grande è stato vederla sfrecciare attraverso il mirino della fotocamera mentre scattavo la sequenza, con la forma perfettamente sfagliata sul disco solare. Da riprovare assolutamente! :)


Allegati:
iss_20110627_1536_gasp_forum.jpg
iss_20110627_1536_gasp_forum.jpg [ 329.77 KiB | Osservato 1160 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS sul Sole (27/06/2011)
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Daniele, è una ripresa comunque bellissima, una grandissima impresa che spero di riuscire, prima o poi ad effettuare pure io!

PS. ma dove si trovano i dati dei passaggi della ISS su sole e luna??

Ciao e grazie!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS sul Sole (27/06/2011)
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissimo "souvenir"...ma come ci si regola per il fuoco in quesro tipo di riprese?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS sul Sole (27/06/2011)
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Danziger ha scritto:
ma dove si trovano i dati dei passaggi della ISS su sole e luna??

www.calsky.com

Morgan ha scritto:
bellissimo "souvenir"...ma come ci si regola per il fuoco in quesro tipo di riprese?

Semplicemente si mette a fuoco il Sole (o la Luna).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS sul Sole (27/06/2011)
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:39 
Grazie per i commenti Danziger e Morgan!
Donato ha risposto in modo molto efficiente ad entrambi: Calsky.org è fenomenale quanto a precisione e leggibilità; il fuoco si fa sul Sole.
L'unica difficoltà è data dalla sua grande velocità che costringe ad usare tempi superiori ad 1/1000 di secondo, pena il mosso. Per fare questo ho dovuto riprendere ad 800 ISO con conseguente rumore. Dovrei prendere l'astrosolar di densità 3.8 per abbassare la sensibilità, soprattutto se voglio salire con la focale.
Farò tesoro di questa esperienza per le prossime volte!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS sul Sole (27/06/2011)
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Daniele, mi ricorda il mio tentativo sulla luna di qualche tempo fa, ma la tua immagine è più netta anche perché hai avuto l'accortezza di usare tempi di esposizione minori.
Certo della ISS si vede poco, ma è comunque un'esperienza emozionante, no? ;)

Danzi, mi raccomando su calsky devi inserire la tua posizione esatta, così ti basterà aspettare l'occasione favorevole per riprendere direttamente dal giardino/balcone di casa!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS sul Sole (27/06/2011)
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 11:06 
Grazie Andrea;
si, della ISS si vede pochino purtroppo, ma l'emozione è stata tanta, soprattutto vederla sfrecciare in diretta.
Da riprovare!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS sul Sole (27/06/2011)
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ma Schromatic refractor è un "lapis" calami?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS sul Sole (27/06/2011)
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 10:29
Messaggi: 39
Molto bella,complimenti !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS sul Sole (27/06/2011)
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 11:39 
doduz ha scritto:
Ma Schromatic refractor è un "lapis" calami?

Donato.


ahahahahah accidenti, non me ne ero neanche accorto!!!
Si si, decisamente un errore di battitura, però non suona neanche male! :mrgreen:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010