1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Soggetto: Eclisse
Luogo: Pisa
Ottica: Tahakashi TOA 130S (130/1000) su montatura RM_500
Camera: Canon Eos 5DMkII, 500 Iso
Tempo esposizione: 15secondi
Autori: Marco Meniero

Soggetto: HDR2324UT
Luogo: Pisa
Ottica: Tahakashi TOA 130S (130/1000) su montatura RM_500
Camera: Canon Eos 5DMKII, 640Iso
Tempo esposizione: HDR con 9 esposizioni con tempi da 1/200s a 15secondi
Autori: Marco Meniero

Soggetto: Eclisse trail
Luogo: Pisa
Ottica: Canon EF14L f/2.8, chiuso a f/9
Camera: Canon Eos 40D, 200 Iso
Tempo esposizione: somma di 99 scatti da 60 secondi
Autori: Marco Meniero e Luca Sebastiani


Allegati:
Eclisse trail_Meniero_web.jpg
Eclisse trail_Meniero_web.jpg [ 148.52 KiB | Osservato 1237 volte ]
HDR 2324UT.jpg
HDR 2324UT.jpg [ 97.64 KiB | Osservato 1237 volte ]
Eclisse.jpg
Eclisse.jpg [ 52.29 KiB | Osservato 1237 volte ]

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Ultima modifica di meniero il sabato 18 giugno 2011, 9:26, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mia eclissi: HDR + sequenza
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle, soprattutto nel trail è interessante vedere il cambio di luminosità!
Complimenti!

A Roma non s'è visto nulla! :cry:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mia eclissi: HDR + sequenza
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella l'ultima.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mia eclissi: HDR + sequenza
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultima è molto bella, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupende...tutte e tre!!!
Interessante la prima, suggestiva la seconda, naturale la terza...tre lavori che mi piacciono parecchio.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da te non ci si poteva aspettare che capolavori di arte: e la prima immagine è veramente spettacolare. Un primo piano di grande effetto estetico e la luna di sfondo tecnicamente perfetta.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle Marco, mi piacciono...come và 'sta RM500???
Mica vorrai fare finta di niente... :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la strisciala è fantastica, l'hdr un pò meno c'è quella riga scura che stona, ma ho notato che l'elaborazione diventa tanto più difficile quanto maggiore è la frazione illuminata.
complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Belle Marco, mi piacciono...come và 'sta RM500???
Mica vorrai fare finta di niente... :lol:

Bhè la montatura mi è stata prestata dal costruttore Michele Raffaetà proprio per testarla (lui era presente) e devo dire che è veramente ben fatta :-)) Non ho avuto ancora modo di fare pose deepsky e di misurare gli errori con un CCD, quindi non mi posso sbilanciare. La testa pesa 49Kg (separabili) e visto che una montatura tiene fotograficamente tanto quanto pesa e che costa full optional 8000Euro, mi sembra concorrenziale ...
Il modello che ho usato aveva provvisoriamente l'FS2, ma è in vendita col Rajiva.
Quando la provo in deepsky vi aggiorno


Allegati:
Commento file: Setup: Toa130+RM_500
RM_500_MG_99066.jpg
RM_500_MG_99066.jpg [ 120.23 KiB | Osservato 1029 volte ]

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per il gradimento :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010