1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 25/03/2011 - Nato dall'umido
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ecco l'elaborazione finale del saturno di ieri sera.
Sebbene avessi fascia anticondensa e enorme paraluce/paracondensa per il dinosauro da 14" la lastra si appannava ogni 80 secondi! :o

Umidità incredibile! Le scelte erano 2. Chiudere tutto oppure farsi coraggio e continuare a pulire la lastra, ad ogni ripresa.
Ho optato per la seconda opzione.

Ho iniziato a riprendere ma non ottenevo nulla di vagamente decente. Mi pareva piuttosto strano.
(dettagli da c6 per intenderci..)
Ho controllato subito la collimazione quindi ed effettivamente era parecchio fuori.
(chi l'avrebbe mai detto... dopo averlo smontato tutto a pezzi che perdeva la collimazione :lol: )

Ho fatto una collimazione veloce ma in ogni caso buona. (forse non perfetta perfetta... mannaggia a me)

Va bhe... questo è il risultato.
Ad oggi è il mio migliore saturno.
Ho ripreso in IR perchè il seeing in luce visibile non era granchè.

Notare che questa ripresa è diversa da quella postata ieri notte.
In questa ho ottenuto un fuoco migliore (o momento di seeing migliore..).
La ripresa è a 12bit. (ma quelle a 8 non si discostano)
Elaborazione tutta in registax.


Allegati:
final_sat.png
final_sat.png [ 93.22 KiB | Osservato 1270 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente ottimo Chris!!!

Spero di fare qualcosa di simile, un giorno, con il mio futuro C11 e la futura Basler!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifico davvero.
Fantastico.

Ma ti sei accorto dell'ombra di qualche sattelite, sulla parte sinistra dell'anello?!!!!

" fantastico " :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, Chris, mi son scordato di chiederti: ma il filmati a 12bit in che formato sono? E li hai poi processati con Registax, senza problemi?

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel Saturno Chris, mi piace :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 13:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Splendido. :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
che meraviglia!!

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Davvero bello!!!!

Antonio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Stupendo Chris!!!!

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
E vai con la nasona!

Gran bel risultato Cris. Io non sono un grande intenditore, ma mi pare un'ottima foto.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010