1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 13.08.2010/14.08.2010..
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La serata del 13.08.2010 e stata caraterizzata da un seeing benevolo.
L'alta pressione ha favorito di ottenere una ripresa buona, e ricca di dettagli nel solo canale Rosso.
Purtroppo ho riscontrato problemi alla camera, che prontamente partira' per una sostituzione, fortunatamente.
Il seeing del 14.08.2010, non ha regalato grandi speranze, viste le correnti ad alta quota di jetstrem, presenti su gran parte della nostra penisola.
Pero' ho eseguito quattro/cinque riprese ieri, risultato questa in allegato la migliore, anche se non all'atezza della focale utilizzata.
Non dichiaro piu' il seeing, ma credo che quella del 13.08.2010, sia superiore al 6/10 e oltre, mentre quella del 14.08.2010, variava per alcuni istanti al 5/10 e pualche rara punta di sei, e spero di non aver sbagliato.
Dopo di che il seeing e peggiorato vistosamente. :evil:
Sono contento del risultato ottenuto nella sea del 13.08.2010, facendomi riscontrare la grande qualita' di quest'ottica presa da poco...un pozzo di luminosita'..questo C14.
Ho anche messo il velluto nero al suo interno con una differenza enorme tra il prima e il dopo. :wink:
Per RGB, ci' sto' lavorando, ma i difetti di acquisizione hanno compromesso il risultato estetico finale, quindi vediamo se riesco a recuperare la ripresa.
Tutte e due le immagini sono state riscalate con Iris 0.8.


Allegati:
Giove del13.08 e Del 14.08.2010.jpg
Giove del13.08 e Del 14.08.2010.jpg [ 84.14 KiB | Osservato 475 volte ]
Giove del 13.08.2010.jpg
Giove del 13.08.2010.jpg [ 37.6 KiB | Osservato 470 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 13.08.2010/14.08.2010..
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un ottimo Giove, davvero molto dettagliato! :)

Peccato solo per quelle righe verticali, che non capisco a cosa siano dovute, ma poco tolgono a un simile splendore!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 13.08.2010/14.08.2010..
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie infinite Andrea.
Voglio far notare il Transito di Callisto sulla destra, si riescono a intravedere anche dettalgi sul satellite.
Purtoppo non sono riuscito a dare la gisuta luminosita' al satelite, preferisco lasciarlo naturale come da elaborazione,
anziche altro. :wink:
Le righe sono dovute a un problema tecnico, e non ad elaborazione.
Pazienza, c'e' sempre lo zampino della sfortuna.

Ho altre riprese del 13.08.2010, vediamo cosa ne viene fuori.
Peccato per RGB, ci sono troppe linee, e il risultato non mi aggrata, comunque vedro' di postarlo ugualmente se riesco.

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 13.08.2010/14.08.2010..
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
:shock: :shock: Porca pupazza quanti dettagli, sembra un arazzo per non tacer dei dettagli sul satellite!!!
Ma che problemi hai con la camera Angelo.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 13.08.2010/14.08.2010..
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giovanni. :wink:
Considera che si puo' ottenere ancora di piu'.
Per me siamo ancora lontani dalle prestazioni dell'ottica. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Vuoi trasparenza, collimazione maniacale, ed elaborazione mirata per certi dettagli.
Quindi staremo a vedere appena torna l'alta pressione..se torna!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: ..

Non lo so' ci sono linee orizzontali dal centro a tutta la sinistra, quando aumento gli FPS di acquisizione in tutti i formati, gia' dal video in diretta. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Non so..vediamo appena apre il rivenditore. :(

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 13.08.2010/14.08.2010..
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Atttso che robbba :shock:
peccato per quelle linee verticali...
dettagli al top!!!!

Bravissimo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 13.08.2010/14.08.2010..
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Preambolo.
Ci siamo sentiti alle 19:05 del 12/08. Fra le altre cose al telefono ci siamo soffermati sulla qualità del seeing delle nostre postazioni di ripresa dicendoci che al massimo tu riuscivi a vedere un 5/10 al mese ed io purtroppo ogni tre!!! Ci siamo detti che aspettavamo dei cambiamenti entro due anni e poi si vendeva tutto :cry: . Tu eri molto deluso e quasi pensavi già a dar via qualcosa...
A distanza di poche ore riprendevi quello che è il miglior Giove della tua vita e forse anche dell'opposizione in dettagli e dinamica.
Che dire???? A già mi sa che sono io che ti ho portato fortuna :wink: :wink: :wink: :mrgreen: .
La scheda è davvero impressionante e la quantità e qualità dei dettagli è davvero ai vertici in assoluto.
Tuttavia sono quasi convinto che la camera non c'entri nulla nelle righette. A meno che nei singoli frames siano già presenti. Dai un'occhiata, o se vuoi allegane uno, ai migliori. E verifica.
Ti dico questo per alcune valutazioni: o il tuo Giove era terribilmente immobile senza spostamento neanche di pochi (2-3) pixel, oppure non è pensabile che la somme dei frames renda perfette quelle righe, credimi. Se il problema è nel sensore è un pò come la polvere: questa viaggia per il pianeta ma, a meno che il pianeta sia davvero immobile cosa quasi impossibile o davvero molto molto rara, al momento della somma dei frames questa si annulla per l'effetto stacking. E' ovvio che dipende dalla grandezza della polvere ma qui stiamo parlando di righette davvero finissime.
Ti consiglio caldamente di verificare i singoli frames magari allegandone uno qui nel topic.
Sono quasi certo che è solo un problema di elaborazione anche perchè queste righette mi sono apparse più volte anche a me con Avistack sulla luna.
Detto questo un plauso immenso per questo Giove davvero eccezionale.
Direi che le mie parole al telefono ti abbiano tolto ogni dubbio: il mewlon è fantastico ma il C14 nell'hi-res è semplicemente il top. Quindi cerca di metterti in testa come spostarlo e quest'inverno lascia stare il Mewlon, credimi. La soddisfazione è troppa quando si riescono a riprendere filmati come quelli tuoi del 13 Agosto.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 13.08.2010/14.08.2010..
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti. :wink:

@Raf:

Allora quello che ci siamo detti al telefono effettivamente era, e resta la situazione attuale.
Non basta una ripresa in mesi, e mesi , e mesi di postazione in terrazzo, per cancellare la negativita' di quasi due anni,
Raf, a questa parte.

Se non sbaglio quando ci siamo sentiti, la notte ho ripreso quello andecedente a questo che mi ha regalato grandi soddisfazioni, e poi quello del 13.08.2010, dove il seeing come hai benissimamente dichiarato era fantastico.
Il pianeta si e immobilizato per circa 3/4 minuti con un fermo da statua pura.
A momenti mi veniva un infarto davvero, avevo i lcuore a mille, e la pressione arteriosa che mi usciva dal naso.
A momenti non riuscivo piu' a capire cosa fare, ero nel pallone talmente tanto che avro' perso secondi preziosi prima di rendermi conto di quell oche vedevo sul monitor. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Davvero!!!..era tutto immobile, il pianeta nel sensore non si moveva di un pixel, altro che 2/3pixel!!!!.., e i dettalgi erano emersi di colpo tutti in sieme, da tutte le parti, spaventoso!!!!
Ho fatto questa ripresa in Red Filter, e poi per mio disappunto ho provato un RGB, che sto' elaborando ancora, anche se in quel frangente iniziava a muoversi un pelo di piu' nel rosso, e decadere verticinosamente nel Verde, e nel Blu.
Una giornata che restera' indelebile nella mia vita.
Non voglio esagerare ma per 3/4 minuti eravamo sopra 8-9/10, anche oltre.

Per la camera, lo ribadisco, e' un problema di camera.
Salta fuori unicamente a Fps alti, es 20fps, con Gain a palla, le linee aumentano verticinosamente.
Appena posso posto qualche grezzo. :wink:

Grazie infinite per i complimenti.
Speriamo che ritorni l'alta pressione per questo mese. :wink:
Certo che monitorare il pianeta tutti igiorni ha assolutament eil vantaggio unico di beccare quei 3/4 minuti di seeing ottimo.
Purtroppo il lavoro rende dura la vita, per certi versi, ma per altri lieta e serenza.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 13.08.2010/14.08.2010..
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Andelo ,innanzi tutto hai fatto un gran bel mappamondo anche se lo hai ingrandito.
Ovviamente è inutile dirti che 5 cm su tutta la superficie dello specchio è un enormità, poi con quella focale ci sei dentro .... :shock: dettaglio a non finire., e qullo risolto mi fa pensare ad un seeing 7/10 pechè se fosse stato meno, con quell'apertura un 5/10 non ti dà quella risoluzione.
A mio parere la camera a un bel probelema ,e l'unica soluzione per vedere se è l'elaborazione ,che nn credo sia è provarne un altra , anche una DMK :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 13.08.2010/14.08.2010..
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabrizio.
A prate il fatto che il pianeta non l'ho ingrandito, ma la singola immagine che vedi ,e propio la grandezza reale. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Se mai quella con due Giove e riscalato di 0.8 con Iris. :wink:

Il seeing e superiore al 7/10, mi dispiace per te, ma sbagli, il pianeta come gia' detto epr 3/4 minuti era Fermo, pietrificato in tutti i sensi.
Immobile, non si muoveva di un pixel, e i dettalgi a valanga.

Per la camera trova il tempo che vuole purtroppo. :evil:
Per la DMK, prendero' una DFK31 colore dopo il 20 Agosto momentaniamente.
Poi sapro' io cosa prendere piu' in la. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010