1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: :wink: :wink: Ciao a tutti...e a tutte...
Ecco una delle mie numerose riprese del 10 agosto.
Allegato:
RGBaSintesi TU0331del10agosto.jpg
RGBaSintesi TU0331del10agosto.jpg [ 269.97 KiB | Osservato 661 volte ]

Il seeing di luglio non c'è più sicuramente: il bordo del pianeta tremolava vistosamente e l'interno del disco era attraversato da una specie di tempesta di sabbia che nascondeva i dettagli fini per quasi tutto il filmato.
Non ho sufficiente esperienza per quantificare con precisione il seeing, per cui ho scritto "forse 6"...
Comunque... sono molto soddisfatto del risultato :D :D :D :D :D :D

Di sicuro la ripresa, rispetto a precedenti lavori, trae vantaggio da una serie di elementi:

- collimazione del primario su banco rotativo e del secondario con biglia di acciaio;
eliminazione giochi eccessivi del primario e del menisco;
eliminazione gioco in declinazione nella montatura;
viti di ancoraggio del movimento elettrico del fuoco...
( :wink: Se si aggiunge la sistemazione della nuova batteria per la HEQ5...ho avuto proprio un bel po'
da fare ultimamente!)
-trasparenza molto buona;
-pianeta che si avvicina.

Potrei magari considerare anche una Lumenera al posto della DMK...o un fuocheggiatore con memoria dei punti di fuoco...o una ruota automatica...o 30cm di tele...
Certo è che con i mezzi a disposizione, in rapporto al seeing, credo di essere arrivato al massimo o lì vicino...e, se non fosse così, ben vengano le critiche o i suggerimenti....Grazie :wink:

:wink: :wink: :wink: Ops, riguardo all'alieno citato nel titolo, si tratta di un esserino davvero minuscolo, con antenne, che la notte di queste riprese è riuscito a infilarsi sotto lo schermo del portatile, facendo bella mostra di sè :evil: Una specie di acaro...Accidenti, se fosse un virus saprei a chi rivolgermi, ma chi si occupa di acari informatici??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Attendo suggerimenti :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Bellissimo Giove. Complimenti!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giancarlo...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Pietro, trovo l'elaborazione un pò spinta e i colori molto saturi, per il resto ci sono parecchi dettagli.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dell'osservazione, Blackmore... :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ottimi dettalgi, ma elaborazione completamente tirata per il collo.
Anche i colori eccessivi.
Secondo me se elabori come le tue precedenti riprese, viene un ottimo Giove, complimenti.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok Angelo...Provvederò :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Versione più soft..
Allegato:
più softRGBaSintesi TU0331.jpg
più softRGBaSintesi TU0331.jpg [ 192.53 KiB | Osservato 607 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Giove Pietro,preferisco l'ultima ottimi dettagli la prima sul mio monitor era troppo tirata.
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elaborazione Ottima, lo vedi!!..molto piu' da visuale, e naturale.
Complimenti. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010