1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove con macchia rossa sul bordo
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Mando questa immagine di una vecchia ripresa (6 giugno), con una nuova elaborazione che mi ha consentito di tirar fuori qualcosa di apprezzabile nonostante alcuni problemi:
il canale blu un po' sfuocato, Giove decisamente basso, seeing non eccelso e gain a 996 su 1000 (seeing + instabilità della montatura al vento mi hanno costretto a 1/30 sec).
Allegato:
RGBnewTU 0256.jpg
RGBnewTU 0256.jpg [ 49.57 KiB | Osservato 1254 volte ]


Con l'occasione saluto Vincenza, la mia cara nipote :wink: :wink: che, avendo dato un'occhiata al mio precedente Giove, chiedeva dov'era la macchia rossa...e di scrivere qualcosa di comprensibile per i comuni mortali :). Beh, la macchia rossa appare e scompare al ruotare di Giove..., ben più interessante è la scomparsa di una delle due grosse cinture :o :o .
Giove, da re degli dei, credo non si dispiacerà se dei comuni mortali :D :D :D vedranno alcune illustrazioni con un paio di informazioni:wink:
Allegato:
Giove ruota.jpg
Giove ruota.jpg [ 292.65 KiB | Osservato 1254 volte ]
Allegato:
cintura mancante.jpg
cintura mancante.jpg [ 72.43 KiB | Osservato 1254 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con macchia rossa sul bordo
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero splendido questo Giove!! Complimenti vivissimi, mi piace moltissimo, stupendi dettagli :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con macchia rossa sul bordo
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danziger, ma un grosso merito va al brutto tempo :? che, avendomi impedito di fare altre riprese , mi ha spinto a studiare meglio Registax :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con macchia rossa sul bordo
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che hai anche un telescopio stupendo!!

E' un Mak?? Io ho un mak 127 e lo trovo splendido....mi sembra di aver capito che il tuo è un 180! Strumento magnifico :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con macchia rossa sul bordo
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intes Micro 715 da 7,1"... è il mio primo tele...perciò non ho metri di paragone.
Sicuramente mi ci diverto e magari un giorno riuscirò a collimarlo meglio (bisogna alternare a più riprese un lavoro sul primario e uno sul secondario...ma ci sono alcune complicazioni...) Tuttavia, essendo le superfici sferiche, probabilmente risente di meno della scollimazione rispetto a uno Schimdt/Cassegrain...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con macchia rossa sul bordo
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In genere ho visto che si parla bene dei Maksutov...
In effetti puntavo al Maksutov Newton da 15 cm, ma poi, vedendo il Maksutov Cassegrain (versione Rumak, ossia Rutten Maksutov) da 18cm in offerta, ho preso quest'ultimo...sicuramente più compatto e più luminoso per l'alta risoluzione con ccd.

Tuttavia non lo consiglierei in versione ancora più grande...il mio col suo menisco bello spesso a volte richiede un'ora di acclimatamento con ventola accesa. Con il caldo che avanza le cose vanno però meglio...
Per questa ripresa sono uscito (fin troppo prudentemente) di casa alle 2:40, fatti 13 km per allontanarmi dai flussi d'aria delle case del paese...sistemato il tutto e poi aspettato in macchina che Giove spuntasse da una montagna e che il tele fosse in perfetta temperatura...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con macchia rossa sul bordo
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
In genere ho visto che si parla bene dei Maksutov...
In effetti puntavo al Maksutov Newton da 15 cm, ma poi, vedendo il Maksutov Cassegrain (versione Rumak, ossia Rutten Maksutov) da 18cm in offerta, ho preso quest'ultimo...sicuramente più compatto e più luminoso per l'alta risoluzione con ccd.

Tuttavia non lo consiglierei in versione ancora più grande...il mio col suo menisco bello spesso a volte richiede un'ora di acclimatamento con ventola accesa. Con il caldo che avanza le cose vanno però meglio...
Per questa ripresa sono uscito (fin troppo prudentemente) di casa alle 2:40, fatti 13 km per allontanarmi dai flussi d'aria delle case del paese...sistemato il tutto e poi aspettato in macchina che Giove spuntasse da una montagna e che il tele fosse in perfetta temperatura...


Ottima Ripresa, ed elaborazioni, complimenti vivissimmi, anche pe rla determinazione di andare fuori, lontano dalle case e palazzi, cosa che si dovrebbe fare se si vuole raggiungere certi livelli, davvero importanti, come in questo caso.
Io spero il prossimo fine settimana se il tempo mette bene, di uscire fuori dalla mia postazione ,e allontanarmi dalla citta.

Complimenti. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con macchia rossa sul bordo
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti pietro :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con macchia rossa sul bordo
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
bella ripresa,
ma cosa significa "forse noi ruotiamo intorno... forse giove gira come una palla"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con macchia rossa sul bordo
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è per bambini - forse un po' più grandicelli di te che non ci arrivi :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010