1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna con DSLR
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, è il mio primo post in questa sezione.

La sera del 19 aprile scorso, nell'attesa che la Canon andasse a temperatura ambiente prima di iniziare le riprese deep, ho provato a fare qualche scatto, li rimetto al vostro giudizio.

Newton 250 f 5
Canon 40D, 1/60 di secondo a 200 iso
Curve e livelli con PS

VOGLIO UNA DMK ADESSO :mrgreen:
Allegato:
Luna01elab.jpg
Luna01elab.jpg [ 166.48 KiB | Osservato 1409 volte ]

Allegato:
Lunacrop01.jpg
Lunacrop01.jpg [ 227.17 KiB | Osservato 1409 volte ]

Allegato:
Lunacrop02.jpg
Lunacrop02.jpg [ 163.98 KiB | Osservato 1409 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con DSLR
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Ben fatte Milo! Complimenti :)



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con DSLR
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con DSLR
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Eccellenti Milo :shock: sono di una naturalezza unica.ottima elaborazione ed acquisizione.
bravo :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con DSLR
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E che ci fai con una DMK??
Visti i buoni risultati di questa "prima prova", almeno sulla Luna, puoi continuare colla DSLR. Facendo più esperienza, penso che, visto le premesse, ne potresti vedere delle belle....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con DSLR
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Milo ora ti cimenti pure con il sistema solare...chi ti ferma piu' ?

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con DSLR
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.
Stasera ho attaccato la magzero monocromatica che uso per l'autoguida al Newton, appena riesco a fare con IRIS la mia primissima somma di frame la posto, al momento ho ancora seri problemi con questo programma. Esempio, c'è un modo per selezionare velocemente e non in automatico i migliori frame o devo caricarli uno ad uno?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con DSLR
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Milo, complimenti.
Non hai mai sentito parlare di registax o avistack?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con DSLR
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Milo, belle riprese. Certo con una camera dedicata puoi riprendere dettagli con amggior risoluzione e spingere parecchio di più la focale rispetto allo scatto singolo dela reflex.
Comunque per il tuo quesito ti consiglio di leggere il tutorial di Antonello su registax.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con DSLR
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ma le hai fatte con singolo scatto ho hai ripreso un filmato, se no prova e poi ci risentiamo.

I risultati sono incredibili con un filmatino, io ho provato con la 450d ed arrivo a 22 - 25 frame /sec.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010