1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mercurio a ... colori.
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una rara immagine del pianeta Mercurio immerso nei bagliori dell'alba
del 7 ottobre 1989 a Mt. Autore (RM).
http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... .10.89.htm
Ri-elaborazione anche questa.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio a ... colori.
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima Danilo , una foto che esprime l'essenza della fotografia, fissare attimi unici e irripetibili.....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio a ... colori.
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Kind, grazie!
Sono scatti vecchi che ripresi con qualche nozione in più forse guadagnano
ulteriormente.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio a ... colori.
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto bella e suggestiva questa foto :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio a ... colori.
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ho la vaga sensazione che c'ero quella sera...... :lol:
Non so se la stessa foto che ho io (ma forse io l'ho fatta anche un'altra sera da monte autore) dopve ho mercurio a meno di 9° dal Sole e anche Venere. E' la stessa mattina?
Dimenticavo ho il negativo in BN fatta con la 2415 ipersensibilizzata.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio a ... colori.
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ras,

ti scrivo quanto è riportato sul mio brogliaccio, relativo a questa data:

"20h37m TMEC. Cielo sereno; trasparenza: buona/molto buona; umidità
scarsa; sono in compagnia di: Massimo e Micaela e di Roberto Gorelli!
Circola notizia di una probabile stella nova in M11 (nova Scuti 1989);
24' NO dall'ammasso. Seguono foto all'ammasso M11 con il Newton
152/900mm"


Mi rivolgo a R. Gorelli che se ha modo di confermare quanto sopra riportato,
è pregato di battere un colpo! :D

No Ras, credo sia stata un'altra occasione! :wink:
Piuttosto io mi ricordo invece di quella volta, e dovevamo essere te ed io, in cui
all'alba ci ritrovammo, sempre in quella postazione, sopra un mare di nuvole.
Ricordi?

http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... clouds.htm

Penso che ri-elaborerò anche quelle immagini.
Accidenti quanto tempo è passato....! :shock:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il venerdì 26 marzo 2010, 15:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio a ... colori.
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 15:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Più che una foto è una poesia...
Grazie per avercela proposta...

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio a ... colori.
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4105
Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Ras,

ti scrivo quanto è riportato sul mio brogliaccio, relativo a questa data:

"20h37m TMEC. Cielo sereno; trasparenza: buona/molto buona; umidità
scarsa; sono in compagnia di: Massimo e Micaela e di Roberto Gorelli!
Circola notizia di una probabile stella nova in M11 (nova Scuti 1989);
24' NO dall'ammasso. Seguono foto all'ammasso M11 con il Newton
152/900mm"


Mi rivolgo a R. Gorelli che se ha modo di confermare quanto sopra riportato,
è pregato di battere un colpo! :D

No Ras, credo sia stata un'altra occasione! :wink:
Piuttosto io mi ricordo invece di quella volta, e dovevamo essere te ed io, in cui
all'alba ci ritrovammo, sempre in quella postazione, sopra un mare di nuvole.
Ricordi?

http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... clouds.htm

Penso che ri-elaborerò anche quelle immagini.
Accidenti quanto tempo è passato....! :shock:
Cari saluti,

Danilo Pivato


Credo che mi sia capitato di vedere il "mare di nuvole"
da Monte Autore sia con Danilo che con Ras,
anche lui ha fotografato il mare di nuvole da Monte
Autore, ma in un'altra occasione.
Comunque quella notte, era quella tra il 6 e il 7
ottobre, è rimasta mitica, perchè
quel giorno è stata fondata l'IMO e io nella
stessa notte scoprivo uno sciame meteorico
proprio da Monte Autore, ricordo che però osservai
poco, poco più di 2 ore.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio a ... colori.
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:

... quella notte, era quella tra il 6 e il 7
ottobre, è rimasta mitica, perchè
quel giorno è stata fondata l'IMO e io nella
stessa notte scoprivo uno sciame meteorico
proprio da Monte Autore,



Davvero mitica quella notte: non lo sapevo! Puoi dire il nome
dello sciame?


Roberto Gorelli ha scritto:
ricordo che però osservai
poco, poco più di 2 ore.
Ciao.
Roberto Gorelli


Questo però non ti fa onore. Potrebbe essere che nelle altre ore
forse... ronfavi?? :lol: :lol:
Scherzi a parte, Roberto. Devo dire che questi ricordi
incrociati, così lontani nel tempo, rimangono in ogni caso un piacevole
momento indimenticabile della nostra vita!
Grazie per la tua solita disponibilità.

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio a ... colori.
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Ras,

ti scrivo quanto è riportato sul mio brogliaccio, relativo a questa data:

"20h37m TMEC. Cielo sereno; trasparenza: buona/molto buona; umidità
scarsa; sono in compagnia di: Massimo e Micaela e di Roberto Gorelli!
Circola notizia di una probabile stella nova in M11 (nova Scuti 1989);
24' NO dall'ammasso. Seguono foto all'ammasso M11 con il Newton
152/900mm"


Mi rivolgo a R. Gorelli che se ha modo di confermare quanto sopra riportato,
è pregato di battere un colpo! :D

No Ras, credo sia stata un'altra occasione! :wink:
Piuttosto io mi ricordo invece di quella volta, e dovevamo essere te ed io, in cui
all'alba ci ritrovammo, sempre in quella postazione, sopra un mare di nuvole.
Ricordi?

http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... clouds.htm

Penso che ri-elaborerò anche quelle immagini.
Accidenti quanto tempo è passato....! :shock:
Cari saluti,

Danilo Pivato


Allora si quella che ricordo io era un'altra data. Quella delle nuvole come la posso scordare con tutta quella bella inversione termica!!! Dovrei avere anch'io la foto e forse è quella nottata strepitosa che ricordo come nerissima (quando c'è l'inversione è sempre cosi..... :mrgreen: ).
Allora non ricordo con chi ero quando ho fotograta mercurio vicino al sole all'alba :? Avessi lo scanner...... :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010