1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 18:07 
Ciao a tutti.
In questo periodo di magra mi sono dedicato all'elaborazione e sistemazione di alcune immagini raccolte negli anni passati degli oggetti del sistema solare, secondo i miei attuali standard elaborativi.
Nel disordine generale dei molti hard disk ho ritrovato anche alcune immagini mai pubblicate.
Finalmente, dopo un lavoro durato un paio di settimane, ho pubblicato tutte le immagini sul mio sito, almeno quelle che reputo migliori: http://www.danielegasparri.com/Inglese/solar_system.htm

Purtroppo di qualche immagine ho perso alcuni dati; inoltre ho preferito scrivere le didascalie in inglese, per tenere la pagina facile da aggiornare (la versione bilingue costringe ad un lavoro doppio).
Vi sono anche i recenti lavori su Marte, oppure tutte le immagini di Venere in UV e IR, a cominciare dal lontano 2004, e qualche immagine interessante del Sole con qualche particolare combinazione di filtri che ho spiegato in un articolo del mio blog tempo fa.
In attesa di tempi migliori spero di aggiornare con nuove immagini le gallery.
Al momento manca la sezione lunare che sistemerò più tardi, quando ritroverò le immagini grezze da elaborare.
A presto


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo lavoro Daniele, veramente incredibile e che parla del tuo entusiasmo e della tua passione verso questo mondo stupendo che è l'astronomia!

Ti ammiro davvero tantissimo, ora passerò qualche ora sul tuo sito a sbirciare tutte le tue foto eheh!!

Meravigliose, sia che si parli di sole, di Giove, di Saturno, Venere o Marte....senza parole...solo tanti tanti complimenti!


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero! meraviglioso lavoro! complimenti!

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono esterefatto dalle tue immagini.non oso immaginare i sacrifici, ma quanta soddisfazione..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 21:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oohh finalmente!!
Grazie Daniele, finalmente i lavori raccolti.
Salvato nei link degli imagers!
Buon lavoro e grazie!

Mat

PS come mai non hai messo anche il lavoro su Plutone fatto assieme ad Anto?

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Non è per farmi "perdonare" ma io non ho mai visto nulla del genere con una web cam :shock: :shock: sono rimasto impressionato dall' opposizione di Marte 2005 Saturno 2005 il Sole con Sbig st-7 oltre a tutte le altre .
ora capisco perchè non sono riuscito neanche ad avvicinarti nell'elaborazione del tuo filmato al tuo risultato :cry:
complimenti

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...il tutto con una Vesta!! Assurdo!

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 18:55 
Grazie a tutti dei commenti positivi, mi fanno molto piacere perché ripagano di tanti sacrifici. Basti pensare che in oltre 7 anni di imaging sono meno di 100 le immagini accettabili...poco più di una al mese di media, e questo la dice lunga sulle condizioni atmosferiche, soprattutto degli ultimi anni.
Phoenix, tranquillo, non hai nulla da farti perdonare, ti ringrazio per i complimenti.
L'immagine di Saturno del 2005 è la migliore che ho mai fatto: non ho mai più trovato una notte con seeing perfetto e trasparenza eccezionale. Vi è da dire che ero anche salito un po' più in alto (600m) rispetto al mio normale sito osservativo, ma in effetti, con le webcam, oltre ad un buon seeing serve necessariamente un'ottima trasparenza per avere un ottimo segnale.
Matteo.dibella: Il lavoro di Plutone con Anto non l'ho pubblicato per qualche problema avuto in passato, mi sono tirato fuori da quella storia; ormai è passato comunque.
Adesso probabilmente mi dedicherò al Sole e al ritorno di Venere.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifiche in tutti i sensi.
Grandissime emozioni, grazie Daniele di regalarci queste stupende riprese. :wink:
Sei davvero Bravissimo, con ammirazione e rispetto. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se posso scegliere la mia preferita voto questa:
http://www.danielegasparri.com/Inglese/ ... sparri.jpg

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010