Grazie a tutti.

Ho ricontrollato i dettagli, Davide, alcuni sono più tenui, altri più evidenti, ma di dettagli artefatti ne noto proprio pochi (e non so neanche quanto artefatti). C'era qualcosa in particolare che non ti convinceva?
kappotto ha scritto:
Bel dettaglio, complimenti.
Domanda tecnica: il fatto che hellas si intraveda a mala pena a cosa è dovuto? Ai filtri? All'elaborazione?
Ciao Kap. Grazie per la domanda. Risposta tecnica: boh!

Scherzi a parte, Hellas è un po' particolare rispetto a come ce la presenta Winjupos. Non dimentichiamo che Marte non è come come Luna. E' un pianeta vivo, tutto sommato, anche se magari non proprio in grande forma.

Al centro di hellas, in particolare, c'è una formazione scura che incasina le cose (scusate se uso gergo tecnico). Non riesco ancora a elaborare molto chiaramente verso i bordi del pianeta, e il tu appunto mi farà da sprone per provarci. Comunque, stavolta, oltre alla posizione decentrata, potrebbe esserci anche una formazione nuvolosa a complicare le cose. Oltre a quella evidente sul bordo est, infatti, ce n'è un'altra che non sono riuscito a far risaltare molto a sud, a fianco di Hellas e magari qualcosa di quella formazione è andata a coprire anche la pianura in oggetto, complicando la ripresa ancora un po'.

Se qualcuno ha altre idee a proposito, sarei curioso di sentirle.