1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: marte 13.2.2010
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 1:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 16:15
Messaggi: 100
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In prima serata l'mmagine in visuale era strepitosa, poi il seeing ha fatto le bizze come al solito. Dopo aver inserito la lumenera sul mio newton, con barlow 5x, filtro IR-Pass schott RG 715 e set RGB su ruota manuale, io e il mio amico stefano siamo riusciti ad acquisire alcuni filmati, con il seeing che variava da 4-5/10 a 7-8/10. A volte il pianeta spariva per l'eccessiva turbolenza, ma comunque l'esito finale lo potete notare voi stessi.
Allego file di luminanza ottenuto dalla somma con iris di 3000/4800 frame e un secondo in LRGB.

A presto Fausto e Stefano


Allegati:
martergb13.2.10.jpg
martergb13.2.10.jpg [ 3.4 KiB | Osservato 1178 volte ]
Luminanza.jpg
Luminanza.jpg [ 3.11 KiB | Osservato 1178 volte ]

_________________
sduf II 400 f.4
ccd starlight SXVF-H36
ccd guida atik16 ic
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 13.2.2010
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 4:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella la luminanza Fausto, regge bene anche un resampling. Immagino sia fatta col filtro ir pass, vero?
I colori sono invece sballati, c'e' una forte dominante verde, inoltre mi pare che tu abbia usato l'ir come luminanza, il che non e' propriamente corretto.
Gran risultato comunque, i dettagli sono molto fini!

Allego una versione leggermente ingrandita, anche se non si puo' far molto a partire dal jpeg.
Ho dato una sistemata anche ai colori.

Ciao e a presto
Tiziano


Allegati:
Luminanza res.jpg
Luminanza res.jpg [ 6.22 KiB | Osservato 1166 volte ]
martergb13_2_10 bal.jpg
martergb13_2_10 bal.jpg [ 4.88 KiB | Osservato 1166 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 13.2.2010
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande immagine, davvero ottima risoluzione. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 13.2.2010
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida ripresa, Fausto.
I colori avevano lo stesso problema della ripresa scorsa (mi sa che è il monitor a questo punto), ma tiziano c'ha messo una bella pezza! :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 13.2.2010
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 10:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 16:15
Messaggi: 100
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sicuramente e' mancanza di esperienza , come ho gia' detto sono le mie prime esperienze con l'rgb , faro' in seguito altre prove anche con l'aiuto di Tiziano
Fausto

_________________
sduf II 400 f.4
ccd starlight SXVF-H36
ccd guida atik16 ic


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 13.2.2010
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Spettacolare! :shock:
Ieri sera nonostante il seeing ottimo, io e skiwalker l'abbiamo visto benissimo......simile ma certamente nn cosi dettagliato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 13.2.2010
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente ecezionali!! quoto vale75 veramente belli anche in visuale ieri notte

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 13.2.2010
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 19:28
Messaggi: 17
Località: Varese
Grazie per l'immagine, che fissa molto bene quanto abbiamo osservato addirittura in visuale. Certo il dettaglio era inferore, ma si avvicinava molto a questa foto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 13.2.2010
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
credo sia uno dei migliori in giro :shock: peccato che in elaborazione ci sono dei problemi sui colori e nel complesso si potva dare almeno un 20 % in più .
Ottimo se non eccellente il dettaglio :mrgreen: :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 13.2.2010
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 20:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grandissimo Fausto,
un Signor Marte.
Come già ti hanno fatto notare basta rivedere i colori, il tuo RGB sul mio monitor appare troppo verdino.
Per il resto segnale a valangate e dettagli da urlo, complimenti! :shock:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010