1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:21
Messaggi: 81
Ciao a tutti,
potete postare qualche foto fatta con webcam e SW 80ed su Giove o Saturno in modo da capire cosa posso aspettarmi da questo strumento?

Giovanni

_________________
OSSERVO CON:
sw 80ed pro series
sw 150/750
eq5
Barlow 2x apo Celestron
Meade ETX 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so chi usi questo telescopio per riprendere con la WebCam...io personalmente lo uso esclusivamente per il cielo profondo, preferendo invece usare altri strumenti con aperture maggiori, per la ripresa di luna e pianeti...

Cieli sereni! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! purtroppo credo che ne troverai ben poche di foto di Giove,Saturno e Marte fatte con telescopi di diametro 80mm...se vuoi uno strumento adatto allo scopo molto meglio usare un classico Newton da 150mm...il prezzo e' simile,anzi forse qualche euro in meno :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 12:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Più che per il diametro (che per quanto esiguo permette di riprendere qualcosa) è per il basso f/ che lo strumento viene utilizzato più in profondo cielo perchè "veloce" fotograficamente parlando.
Ho visto alcune foto con rifrattorini 60/900 mica male.
Il punto è che bisognerebbe aggiungere una Barlow ad alto tiraggio per cominciare a combinare qualcosa di buono a meno di non accontentarsi delle formazioni lunari più rilevanti o pianeti microscopici.
Comunque mi hai incuriosito, faccio una ricerca su google, magari salta fuori qualcosa (per altro l'80ED è uno dei miei due strumenti ;) ).

Ciao

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho un Saturno fatto però con un rifrattore Vixen 102M acromatico
con webcam e barlow x2 (il risultato non dovrebbe poi discostarsi
molto da quanto richiedi). Se t'interessa lo trovi qui:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 04.24b.htm

Poi se hai tempo e curiosità, di seguito ho inserito alcuni link che
portano ad immagini fatte alla Luna, eseguite sempre con la stessa
configurazione:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... _02_01.htm
http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 8_dett.htm
http://www.danilopivato.com/solar_syste ... _04_24.htm
http://www.danilopivato.com/solar_syste ... i_aria.htm

Nel frattempo che qualcuno si faccia avanti con lo SW 80 ED + webcam
potresti farti orientativamente l'idea di quello che si potrebbe ottenere
con il tuo strumento.
Spero di esserti stato utile,
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa ripresa è stata effettuata con l'80ed però con un digicam

http://digilander.libero.it/enzo.cristina/marte.jpg

per i dati:

http://digilander.libero.it/enzo.cristina/marte1.htm

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
considernado il prezzo di vendita è un buon tele tuttofare, piccolo e maneggevole.
L'ho usato un po' di mesi ma mai fotografando Saturno o Giove. Qui trovi una foto del Sole fatta con l'80ED e una compatta, mentre le seguenti immagini sono state fatte con un rifrattore sempre da 80mm ma f/11 acromatico, il Vixen 80M abbinato a una fotocamera digitale compatta da 3Mpixel, tieni conto che con webcam e l'80ED dovresti ottenere qualcosa di decisamente meglio; ecco comunque le immagini:
Giove Vixen 80M, barlow 2x acromatica, oculare 10mm e digicam Canon Powershot A75
Saturno
Luna 1
Luna 2
Luna 3


V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gioecri ha scritto:
Ciao a tutti,
potete postare qualche foto fatta con webcam e SW 80ed su Giove o Saturno in modo da capire cosa posso aspettarmi da questo strumento?

Giovanni


Spulciando i tuoi precedenti messaggi, si trova che hai ripreso Giove, Saturno e la Luna con il tuo 80ED e la webcam; risultati interessanti, ma credo che tu debba affinare la tecnica di ripresa ed elaborazione delle immagini planetarie (e credo che avresti dovutoi porre la domanda in termini differenti...).

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso che ci penso, ho ripreso alcune volte il sole con il filtro Astrosolar e la WebCam Vesta con l'80ED!
Questi sono alcuni dei risultati....niente di eclatante, ma ci si può divertire!

Penso che alcuni grandi campi sulla luna, possano essere molto belli...da provare!

Cieli sereni!


Allegati:
Sole6Luglio(colore)B.jpg
Sole6Luglio(colore)B.jpg [ 236.27 KiB | Osservato 2967 volte ]
SoleFoto2colori(dati)B2x.jpg
SoleFoto2colori(dati)B2x.jpg [ 182.54 KiB | Osservato 2967 volte ]
SoleFoto5(b3x)colori(dati).jpg
SoleFoto5(b3x)colori(dati).jpg [ 248.43 KiB | Osservato 2967 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 14:21
Messaggi: 63
Ciao, ti invio alcune immagini di Giove e Luna riprese con il mio acromatico Tecnosky 102/1100 e la webcam. I rifrattori di 80/100 mm non hanno l'apertura per fare imaging serio ma danno ottime soddisfazioni! Senza considerare che non hanno soffrono poco il cattivo seeing, vanno subito in temperatura e non hanno problemi di collimazione. Presto lo proverò anche su Marte!


Allegati:
giovebn.jpg
giovebn.jpg [ 6.38 KiB | Osservato 2945 volte ]
lunarifra.jpg
lunarifra.jpg [ 60.74 KiB | Osservato 2945 volte ]
lunarifra2.jpg
lunarifra2.jpg [ 48.62 KiB | Osservato 2945 volte ]
giove..jpg
giove..jpg [ 31.33 KiB | Osservato 2945 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010