1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nubi venusiane di questa mattina
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come anticipato nel post relativo a Giove, ecco la scheda con Venere e quello che il seeing mi ha consentito di evidenziare delle nubi :evil:

Questo lavoro, a dir la verità, non mi entusiasma granchè, il seeing era proprio brutto, con il pianeta abbastanza basso all'orario di ripresa :!:

Solita strumentazione ed acquisizione con DMK21 e W47+IRcut.

A voi i commenti, pareri ed eventuali consigli :wink:

Matteo


Allegati:
Venus clouds h 03 15 TU 16 06 09_.jpg
Venus clouds h 03 15 TU 16 06 09_.jpg [ 96.48 KiB | Osservato 501 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi venusiane di questa mattina
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero u nottima sessione Matteo, i miei complimenti.!! :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi venusiane di questa mattina
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie pippo :D

Anche se, di Giove sono contento, questo Venere invece mi lascia un po' insoddisfatto :?

A presto

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi venusiane di questa mattina
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbè Matteo, considerando le problematiche nel riprendere Venere di questo periodo, direi che la ripresa è davvero ottima...hai evidenziato anche le nubi!!

Complimenti quindi :)



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi venusiane di questa mattina
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 21:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo omonimo,
grazie per questa ripresa; adesso che sappiamo che su Venere butta brutto in questi giorni con tutte quelle nuvole eviteremo di prenotare per il week end! ;)
Scherzi a parte, ottime direi, anche se il seeing ci ha messo lo zampino e il ricordo di QUEL Venere di qualche tempo fa ancora ci lacera e strugge il cuore di nostalgia.. :)
Un Venere "Pac-Man" con bocca (chiara) tra h 19:30-21 e un bell'occhio (orientaleggiante, direi) a h 21.45. :D
Se lo guardi da lontano potrai capire cosa intendo dire.. 8)
"In medio stat virtus" dicevano gli antichi ed io non posso fare altro che "quotarli" come si farebbe qui sul forum (che sempre termine latino è) e aggiungo "Secundam diligo" ("scelgo la seconda" per i non latinofoni).
E' tutto,

Cieli Sereni (sulla Terra) e sempre nuvolosi (su Venere).

Mat

PS è la crema di limoncello, roba buona che fa mia mamma... :mrgreen:

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi venusiane di questa mattina
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Sto W47 spigne!!!!
Grande...
Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi venusiane di questa mattina
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea, Matteo, Alessandro, veramente troppo gentili :D

Purtroppo come dice il mio caro omonimo :mrgreen: il ricordo di un Venere di qualche tempo fa, decisamente superiore rispetto a questo, dà nostalgia ed innnalza le aspettative.

Ma contro il seeing si può veramente poco, se non nulla, spesso è questione di posteriore :evil:

A presto e grazie ancora dei commenti :wink:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi venusiane di questa mattina
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No comment :) ottimo standard.

Per evitare di avere pianeti che qualcuno riconosca a "testa in giù" (sempre per i soliti standard), inserisci la direzione del nord celeste o del nord del pianeta così tutto si risolve.
Ovviamente quella del "testa in giù" è solo una chiccheria che ti segnalo, visto che le schede potresti inviarle sia all'ALPO Japan che ad AstroHires (ti esorto a farlo) e quindi essere inserite nel circuito delle misurazioni.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi venusiane di questa mattina
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Antonello,

ti rispondo anche qui :wink:

Provvederò a correggere l'orientamento delle immagini come mi suggerisci, ed a segnalare il nord, oltre che iniziare ad "esportare" i miei lavori :D

Il tuo continuare ad esortarmi ad inviare le mie immagini anche in altri spazi, pure all'estero (vedi ALPO, da te segnalatomi) mi inorgoglisce e mi fa pensare che la strada imboccata è quella giusta.

Rimango comunque con i piedi per terra :oops: :oops: :oops: , ma sempre con lo sguardo all'in sù :D

Inizio a pensare sempre più intensamente al C9, ma si concretizzerà tutto solo quando avrò strizzato per bene il collo ai 7" di cui dispongo ora :mrgreen:

Inoltre ho intenzione di iniziare a lavorare anche con winjupos, per effettuare misurazione di posizione dei dettagli planetari e tirare fuori qualche dato riguardo ad esempio velocità di ovali, per fare qualche abbozzo di previsione di eventi nelle atmosfere planetarie.
Sarebbe interessante seguire ad esempio l'evoluzione degli ovali bianchi su Giove.
Credo che quest'estate ci sarà da divertirsi :D

A presto

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi venusiane di questa mattina
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bene Matteo, nonostante il seeing carente hai tirato fuori molto bene le nubi, anche se immagino che avrai usato una deconvoluzione molto spinta visto il bordo sul pianeta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010